A volte non è necessario un biglietto aereo per conoscere il mondo.
La scorsa domenica abbiamo preso parte a un evento che ci ha permesso di viaggiare tra arte, cultura, e tradizioni straniere. Stiamo parlando di Udine incontra il Mondo.
Caole paesino veneto che incanta per le sue casette colorate, per la scogliera viva, per il Santuario e per la ricca tradizione marinara e lagunare
Ci troviamo in provincia di Tarvisio, a sud della frazione di Camporosso, nei pressi del confine fra Italia, Austria e Slovenia. Il Monte Santo di Lussari si trova nelle Alpi Giulie e, pur non essendo una delle maggiori cime, deve la sua fama alla presenza di un Santuario ‘europeo’.
Arroccata sulle rive del fiume Natisone, Cividale del Friuli è stata, nel corso dei secoli un luogo di grande importanza storica e strategica. Il paese è stato profondamente segnato e arricchito dal passaggio dei Longobardi e dei Franchi.
Ciao amici,
oggi finalmente troviamo il tempo di raccontarvi di uno degli itinerari più belli da fare assolutamente se vi trovate in Sicilia.
Stiamo parlando del Tour tra le ”perle” del Barocco siciliano.
Valle dei Templi di Agrigento, Patrimonio dell’Umanità.
In Sicilia esiste un angolo magico fra il cielo e il mare: la Scala dei Turchi.
Marzamemi è un piccolo borgo marinaro della provincia di Siracusa. Sorge e si sviluppa interamente sul mare.
Ciao a tutti, oggi vi suggeriamo cosa vedere a Portogruaro: una cittadina del Veneto distante solo pochi chilometri dal Friuli Venezia Giulia. Essa possiede un fascino tipicamente medievale e lascia…
Ciao,oggi vogliamo suggerirti cosa vedere di particolare a Venezia. Venezia è una delle città più belle e romantiche al mondo; sorge sull’acqua ed è costituita da centinaia di canali e…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.