La Valle del Mis: un luogo incantato

La Valle del Mis: un luogo incantato

Ciao viaggiatori, oggi vi portiamo alla scoperta della Valle del Mis, un luogo incantato situato nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi .

La Valle, prende il suo nome dal Torrente Mis e si trova a pochi chilometri da Belluno; più precisamente tra Sospirolo (Val Belluna) e Sagron Mis (Trentino Alto Adige).

Valle del Mis

La caratteristica peculiare di questa Valle è la presenza di una natura incontaminata e selvaggia. Si tratta di una zona per lo più sconosciuta alle masse, dove è possibile rilassarsi e percorrere lunghe e bellissime passeggiate, immersi nel silenzio.

Cosa vedere nella Valle del Mis:

Lago del Mis

Da Sospirolo, percorrendo la Strada Provinciale 2, si arriva al bellissimo Lago del Mis. Guidate piano e godetevi il paesaggio circostante.

lago del mis

Se avete voglia di ammirare da vicino il lago e, perché no, fare un bagno, fermatevi all’area Ristoro e Parcheggio Pian Falcina.

Avvicinandosi alla riva, lo scenario naturalistico si fa incredibile: un lago verde smeraldo circondato dall’abbraccio delle Dolomiti.

Cadini del Brenton

Adesso rimettetevi in auto e continuate a costeggiare il Torrente Mis, per 3 chilometri. Arriverete ai Cadini del Brenton.  

cadini del brenton

I Cadini sono delle piscinette naturali scavate dal torrente Brenton, nel corso dei secoli, nella roccia carbonatica.

Parcheggiate la macchina e proseguite a piedi. Partendo dal Centro Visitatori, dovrete percorrere un sentiero nel bosco di 400 metri, per poi continuare lungo un percorso circolare, ad anello, intorno ai Cadini.

I cadini sono 15 ma è possibile vederne solo 11: quelli situati più in alto non sono visitabili. Il più profondo è il sesto, esso supera i 4 metri di profondità ed è attraversabile grazie ad una passerella in legno.

valle del mis

È  sorprendente come l’acqua del torrente assume delle tonalità di verde diverse a seconda della profondità di queste vasche.

Cascata della Soffia

Nella Valle del Mis ci sono molte cascate ma la più famosa è la Cascata della Soffia, situata sulla sinistra orografica del Lago del Mis, sulla sponda opposta rispetto ai Cadini del Brenton.

cascata della soffia valle del mis

Seguite le indicazioni per il ” Bar alla Soffia ” e proseguite oltre, lungo il sentiero che, in poco tempo, vi condurrà davanti a uno scenario incredibile.

In questo punto, il Torrente Soffia cade impetuosamente in un orrido di 12 metri di altezza, formando l’omonima cascata. Ad impressionare, non è la cascata ma, la profonda forra nella quale l’acqua precipita con grande fragore.

cascata della soffia

Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e vi ricordiamo che ci trovate anche su Instagram @viaggio_contigo

Un commento su “La Valle del Mis: un luogo incantato

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: