Spilimbergo, borgo dalle origini antiche, si trova in Friuli Venezia Giulia, più precisamente in provincia di Pordenone.
Oltre che per il suo fascino, è conosciuta per essere la “Città del mosaico”. Infatti, Spilimbergo ospita la Scuola Mosaicisti del Friuli, istituita nel 1922 e celebre in tutto il mondo.
Se vuoi raggiungere due luoghi mistici e respirare pace a pieni polmoni, ti consigliamo il sentiero CAI 162. Noi siamo partiti da Sezza di Zuglio per poi raggiungere la Pieve di San Pietro in Carnia. L’itinerario è semplice e di breve durata.
A soli 2 chilometri dalla Riserva Naturale del Lago di Cornino, si trovano i Laghetti Pakar, due specchi d’acqua a carattere carsico dalle splendide acque cristalline.
Ti portiamo a scoprire il bellissimo Lago di Cornino, cuore ed elemento naturalistico per eccellenza della Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino. La bellezza del lago si deve alle sue acque cristalline dal colore blu e verde smeraldo, con sfumature di colore azzurro. Tale colore è dovuto alle alghe che lo popolano.
Il Bosco Romagno è un bellissimo parco naturale, adatto a soddisfare le esigenze di grandi e piccini. Tantissimi sono i sentieri che permettono di effettuare escursioni e belle passeggiate.
Oggi ti portiamo a scoprire Modica, città patrimonio dell’Unesco, appartenente alla provincia di Ragusa. Famosa per il suo patrimonio artistico e culturale, Modica è considerata una delle perle del barocco…
Ed eccoci a Ferrara, la”città delle biciclette”. Una città elegante e ricca di poesia che amerai sicuramente. Cosa vedere a Ferrara? Le cose sono tante ma, essendo una cittadina a misura d’uomo, riuscirai a visitarla tranquillamente a piedi o, perché no, in bicicletta.
Il periodo natalizio è uno dei più belli dell’anno. E noi vogliamo aiutarti a scegliere dove andare a Natale se ti trovi in Italia. Quale occasione migliore del Natale per visitare quei piccoli borghi, incantati, quasi fatati, che durante le feste si caricano ancor più di magia?
Il Natale si avvicina e noi vogliamo consigliarti alcune località del Friuli Venezia Giulia dove potrai ammirare dei presepi molto particolari. Ad esempio il Presepe di Sabbia, il Presepe Subacqueo, il Presepe delle Bambole…
Castelmola, uno dei borghi più belli d’Italia, è un piccolo paesino medievale della Sicilia orientale, si trova vicino Taormina (giusto a un paio di km da questa) e, nonostante il passare del tempo, mantiene ancora oggi un fascino davvero unico.