Itinerario di 5 km sulle Colline del Prosecco.
Una bellissima esperienza che ti consiglio di fare è quella di trascorrere del tempo fra le bellissime colline del prosecco, ornate dai filari della vite.
Cosa vedere: paesaggi, angoli e panorami mozzafiato; l’Osteria senz’oste e i sassi di Zoe.
Passeggiata alla scoperta dei casoni di Caorle.
I casoni sono le tipiche capanne in legno e cannucce di palude, dove in passato vivevano i pescatori caorlotti con le loro famiglie; utilizzati come rifugi e ricoveri per l’attrezzatura da pesca.
Il Poli Museo della Grappa si trova a Bassano del Grappa. Attraverso le 5 sale del museo potrai vivere un’esperienza unica ed entrare in contatto con l’affascinante mondo della Grappa.
Oggi ti porto a scoprire Cittadella, una delle più belle città murate del Veneto, ricca di fascino medievale.
Cittadella possiede un sistema difensivo con camminamento di ronda percorribile. Questo significa che è possibile salire e percorrere interamente la sua cinta muraria.
Le Grotte del Caglieron si trovano a Breda di Fregona, a pochi chilometri da Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Natura e uomo hanno contribuito a generare un complesso di cavità e cascate dal grande fascino, ammirabili percorrendo lunghe passerelle di legno.
Durante il nostro giro a Venezia non è mancata una visita alla famosissima libreria Acqua Alta. Più che libreria, ci piace chiamarla bottega, per il suo stile antico che ne caratterizza la forma e la struttura.
Ciao Viaggiatori, quando pensate ai Canyon vi viene in mente l’America? Oggi vi sveliamo un segreto: abbiamo scoperto che è possibile trovare dei canyon anche in Italia e uno di questi è il Brent de l’Art.
La Valle del Mis: un luogo incantato nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Itinerario alla scoperta di laghi, cadini e cascate.
Caole paesino veneto che incanta per le sue casette colorate, per la scogliera viva, per il Santuario e per la ricca tradizione marinara e lagunare
Ciao a tutti, oggi vi suggeriamo cosa vedere a Portogruaro: una cittadina del Veneto distante solo pochi chilometri dal Friuli Venezia Giulia. Essa possiede un fascino tipicamente medievale e lascia…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.