Museo della Grappa Poli a Bassano del Grappa

Museo della Grappa Poli a Bassano del Grappa

A Bassano del Grappa ha sede il Poli Museo della Grappa.

La visita al museo è un’esperienza unica che ti consiglio di non perdere.

Qui avrai modo di entrare in contatto con l’affascinante mondo della Grappa, con la sua storia, le sue origini e con tutto ciò che serve per arrivare alla produzione di questo meraviglioso distillato italiano.

Ci troviamo in Veneto, in provincia di Vicenza.

Il Museo è visitabile gratuitamente ed è situato nel centro storico, all’interno del Palazzo delle Teste di Via Gamba 6, nei pressi di Ponte Vecchio.

Le 5 sale del Museo della Grappa

Il museo è composto da 5 sale, supportate da testi e video in lingua italiana e inglese.

La prima sala: qui è possibile scoprire le origini e l’evoluzione della distillazione, considerata una vera e propria arte. Si parte dagli alchimisti, che cercavano l’elisir di lunga vita, fino ad arrivare ai medici rinascimentali che distillavano per scopi medicali.

La seconda sala, invece, grazie ad alambicchi ed illustrazioni permette di comprendere le origini della Grappa, le caratteristiche della vinaccia, ossia la sua materia prima e i differenti metodi di distillazione.

Nella terza sala si può assistere alla proiezione di un video che racconta la storia della famiglia Poli e quella della produzione della Grappa.

La quarta sala ospita la più vasta e completa collezione di Grappe mignon conosciute in Italia, che comprende, anche, bottiglie rare risalenti alla prima metà del XX secolo.

Sono, inoltre, presenti gli “Olfattometri“: degli apparecchi che permettono di annusare gli aromi di una ventina di distillati.

Per concludere, nella quinta sala si trova lo show room Poli. Qui è possibile acquistare i prodotti a marchio Poli e assaggiare i distillati che più ci incuriosiscono.

Noi abbiamo acquistato un liquore dall’aroma dolce e amaro: il Poli Taiadèa.

Info utili:

Il Poli Museo della grappa è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30
La visita è gratuita.
Se si vuole prendere parte ad una degustazione di 5 prodotti, il costo è di 3 euro a persona.

Per ulteriori informazioni, ti rimando al sito ufficiale.

Offrici un caffè!

Te ne saremo molto grati! In questo modo contribuirai alle spese di mantenimento del sito.

2,00 €

Un commento su “Museo della Grappa Poli a Bassano del Grappa

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: