
Oggi ti porto a scoprire il Camminamento di ronda di Cittadella, una delle più belle città murate del Veneto, ricca di fascino medievale.
Cittadella è un comune della provincia di Padova e merita assolutamente una visita.



Cosa vedere e cosa fare a Cittadella
Cittadella possiede un sistema difensivo con camminamento di ronda percorribile. Questo significa che è possibile salire e percorrere interamente la sua cinta muraria.
In questo modo avrai la possibilità di ammirare il centro storico dall’alto.

La visita inizia presso lo IAT, l’Ufficio Turistico, situato all’interno della Casa del Capitano delle guardie, subito dopo l’entrata di Porta Bassano.
Qui potrai acquistare il biglietto di ingresso al costo di 5€.



Esso dà accesso:
- al camminamento di ronda
- alla sala affrescata della Casa del Capitano, al Museo Medievale e Rinascimentale
- al museo archeologico, al museo dell’assedio e alla terrazza panoramica situata sulla Torre di Malta


Il Camminamento di ronda
Il camminamento sulla cinta muraria è una passeggiata cielo aperto a ben 15 metri di altezza; nei 4 torrioni, situati in corrispondenza delle porte di accesso alla città, si raggiungono addirittura i 30.



Cittadella è l’unica in Europa a possedere un camminamento di ronda di forma ellittica interamente percorribile. Ciò significa che si è perfettamente conservata nel corso del tempo ed è giunta a noi ancora intatta.
Il suo perimetro è di circa 1,5 chilometri e il tempo di percorrenza è di circa 1 ora.


Le mura sono accompagnate da 32 torri di varie dimensioni, nello specifico:
- 4 torrioni in corrispondenza delle 4 porte di accesso alla città (Porta Bassano, Porta Treviso, Porta Venezia e Porta Padova)
- 12 torri
- 6 torresini
La passeggiata sul camminamento di ronda permette di ammirare dall’alto il Municipio, il teatro all’aperto di Campo della Marta, il Duomo e Palazzo Pretorio; e di sfiorare il tetto della Chiesa del Torresino.


Attorno alla cinta si trova un ampio fossato alimentato da acque sorgive che un tempo serviva alla difesa della città.


Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale a questo link

Offrici un caffè!
Te ne saremo molto grati! In questo modo contribuirai alle spese di mantenimento del sito.
2,00 €