Cosa fare e vedere di particolare a Siviglia

Cosa fare e vedere di particolare a Siviglia

In questo articolo vi parleremo di cosa fare e vedere di particolare a Siviglia. Siviglia è una città meravigliosa ma abbastanza piccola da poter essere visitata tranquillamente in due o tre giorni.

Vi trovate nella città andalusa, e avete del tempo a disposizione? Bene, eccovi un elenco di cose da fare e vedere assolutamente:

La visita alla cubiertas della Cattedrale

Esplorare la copertura della Cattedrale di Siviglia è un’esperienza che consigliamo vivamente a tutti. Bisogna salire una lunga scala a chiocciola ma la fatica verrà ricompensata. Passeggiare sui tetti, disposti su vari livelli, e poter ammirare da vicino pinnacoli, archi rampanti e cupole non ha prezzo.

Cosa fare e vedere di particolare a Siviglia

Questa visita è un viaggio nel tempo e permette di scoprire come venne costruita la cattedrale. La passeggiata sulle terrazze offre delle viste pazzesche sulla città, ma non solo!!! Il tour comprende anche un percorso all’interno della Cattedrale, in cui si attraversano dei passaggi non aperti al pubblico. La visita è guidata e dura circa 90 minuti. Vi consigliamo di prenotare con largo anticipo.

Cosa fare e vedere di particolare a Siviglia

Monasterio de Santa María de las Cuevas

Uno dei posti che ci è rimasto più nel cuore. Ci siamo capitati un po’ per sbaglio, un po’ perché avevamo mezza giornata libera. Comunque sia, non potevamo essere più fortunati di così. Abbiamo scoperto un posto unico, originale, rilassante e soprattutto… gratis!!!

Visitate il monastero e passeggiate nell’orto: immergetevi nell’atmosfera serena in cui vivevano i monaci certosini. Perfino Cristoforo Colombo si recava qui per ritrovare un po’ di pace.

Cosa fare e vedere di particolare a Siviglia

Questo monastero, inoltre, ospita il Centro Andaluso di Arte Contemporanea che merita assolutamente una visita. All’interno è possibile osservare esposizioni di arte moderna e bizzarre opere d’arte permanenti. Ad esempio Alicia di Cristina Lucas, un’opera raffigurante una testa enorme e un braccio che sporgono da due finestre del monastero. Non ricorda un po’ Alice nel Paese delle Meraviglie?

Cosa fare e vedere di particolare a Siviglia

Santa Maria La Blanca

Guardandola dall’esterno non si può lontanamente immaginare quello che si cela all’interno. Santa Maria La Blanca è una piccola chiesa dedicata a Santa Maria delle nevi. Piccola ma di grande effetto.

A colpire maggiormente sono i pregiati stucchi bianchi che decorano  il soffitto e che la rendono straordinaria. Questa chiesa è un esempio dell’architettura andalusa del primo barocco.

Callejón de la Inquisición

Si trova nella zona di Triana e un tempo era una strada da brividi perchè, chi attraversava l’arco, probabilmente era sospettato di eresia e veniva condotto al Castillo de San Jorge, sede della Santa Inquisizione.

Triana è molto carina e, se vi trovate da queste parti, non potete non passare sotto quest’arco ricco di storia e concedervi una passeggiata lungo il fiume.

Street art

Siviglia ospita il più grande museo d’arte a cielo aperto d’Europa. Si trova nel quartiere Poligono de San Pablo. I murales (situati principalmente sull’Avenida Soleá) sono stati realizzati per tentare di riqualificare una zona in forte degrado e per cercare di attirare nel quartiere i turisti più curiosi.

Un altro luogo ricco di murales si trova vicino la Stazione degli Autobus, in Plaza de Armas. Anche qui, la street art nasce da una collaborazione tra writers e amministrazione locale.

I nostri suggerimenti su cosa fare e vedere di particolare a Siviglia terminano qui.

Vi interessa scoprire l’Andalusia? Trovate degli articoli qui e qui

Se vi va, potete seguirci su Instagram @viaggio_contigo

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: