Safari nel deserto Dubai, come organizzarlo al meglio

Safari nel deserto Dubai, come organizzarlo al meglio

In questo articolo ti raccontiamo come organizzare e vivere al meglio l’esperienza di fare un safari nel deserto a Dubai, città che amiamo e di cui vi abbiamo parlato qui.

Safari nel deserto di Dubai

Safari sì, Safari no

Vale la pena fare un’escursione nel deserto?

Seppur turistica e commerciale, ti consiglio di provare questa attività. L’escursione ti porterà lontano dalla città, alla scoperta della Dubai più autentica e incontaminata.

Prenotare l’escursione Safari nel deserto a Dubai

Il safari può essere effettuato solamente prenotando un’escursione.

Il biglietto si acquista sul sito Get Your Guide che è sempre una garanzia. Questo sito ti permette, infatti, di poter cancellare la tua prenotazione fino a 24 ore prima, senza perdere il tuo denaro.

Quanto costa un safari nel deserto a Dubai?

Dipende, il prezzo di un’escursione nel deserto va da 25€ a 85€.

Le variabili che incidono sul prezzo sono tante: durata dell’esperienza, attività svolte (sandboarding, giro in quad) e alla presenza o meno della cena nel campo beduino.

Qui sotto puoi vedere le escursioni più gettonate:

Come vestirsi per l’escursione del deserto

Come vestirsi per fare un safari nel deserto?

Comodi e freschi, ricordati di portare una giacchetta o una felpa (in serata la temperatura si abbassa notevolmente) e un cappellino per proteggerti dal sole.

Safari nel deserto di Dubai: le attività

Noi abbiamo scelto l’escursione (di un giorno) comprendente le seguenti attività:

  • Dune bashing ossia il classico sali e scendi sulle dune con un fuoristrada 4×4. I piloti sono molto spericolati, quindi reggetevi forte e, possibilmente, non mangiate troppo se siete deboli di stomaco
  • Sandboarding, il surf sulla sabbia
  • Il giro sul cammello
Safari nel deserto di Dubai
  • Foto al tramonto
  • Visita a un accampamento beduino con cena araba e spettacoli di danza tanoura e khaliji.

In più viene data la possibilità di fare un tradizionale tatuaggio all’henné e indossare un tipico abito arabo (a pagamento).

Safari nel deserto di Dubai

Cosa abbiamo apprezzato maggiormente di questa esperienza? 

La convivialità che si instaura con la gente del posto e i tanti turisti che si sono seduti al tavolo con noi.

Safari nel deserto di Dubai

È stata un’occasione per conoscere persone nuove provenienti da altre parti del mondo ma anche per assistere ai bellissimi spettacoli dei mangia fuoco, di danza del ventre e di danza tanoura.

Danza del ventre

Quest’ultima viene effettuata con l’uso di una colorata, luminosa, gigante e pesante gonna. I ballerini ruotano per più di 20 minuti senza fermarsi e spesso le gonne utilizzate sono più di una: l’effetto visivo creato è davvero strabiliante.

Se questo articolo ti è piaciuto seguici e lasciaci un like!

SUPPORTA IL MIO BLOG

2 commenti su “Safari nel deserto Dubai, come organizzarlo al meglio

Rispondi

Torna in alto
%d