
Buongiorno amici, oggi finalmente vi parliamo di una città meravigliosa che amiamo a dismisura: Dubai.
Vi racconteremo, in particolare, di quello che abbiamo visto durante il nostro viaggio a Dubai.
Seppur Dubai non possa vantare una storia millenaria, essendo di recente costruzione, riteniamo si tratti di una città unica nel suo genere.

Le due anime di Dubai
Dubai ha due anime, una più moderna e occidentale e un’altra araba, tradizionalista. La prima sembra sopraffare la seconda, ma – dovunque andrete – ci sarà sempre qualche particolare che vi riporterà alla realtà. È vero che tutto è moderno e occidentale nello stile, ma Dubai non è solo un parco divertimenti per turisti, senza anima e senza tradizioni: infatti, tra migliaia di turisti, esistono anche “gli autoctoni”, gli arabi originari di Dubai che abitano in città.
Viaggio a Dubai: cosa vedere assolutamente
Che abbiate pochi o tanti giorni a disposizione, secondo noi, queste sono le cose da vedere assolutamente se avete organizzato un viaggio a Dubai:
La Vecchia Dubai: Bur Dubai e Deira
Se volete effettuare un viaggio a Dubai e immergervi nel suo passato, visitate la parte più antica della città, quella delle tradizioni arabe: Bur Dubai, ovvero la vecchia Dubai. È qui che scoprirete l’anima della vera Dubai, quella fatta di edifici tradizionali e di gente modesta, di vita quotidiana e storia.

A tal proposito, tramite Get Your Guide, potrete fare, per pochi euro, una visita guidata dei suq e della città vecchia.
– Dubai Museum: è il principale museo della città.
Il museo permette di ammirare alcuni spaccati della cultura tradizionale del territorio e descrive quella che era la vita quotidiana prima della scoperta del petrolio. In questo museo i bambini si divertiranno molto: sono state ricreate le storiche abitazioni arabe, le moschee, i suq, le fattorie di datteri e la vita nel deserto; è possibile anche ammirare reperti archeologi locali e manufatti africani e asiatici.
Non perdetevi la mostra sulla raccolta delle perle.
– Distretto storico di Al Fahidi: è uno dei siti culturali più antichi di Dubai nonché l’ultimo quartiere delle torri del vento rimasto sulla sponda araba del Golfo Persico. Le torri incalanavano il vento all’interno delle abitazioni: una forma primitiva ma efficace di aria condizionata.
Un giro in questa zona vi regalerà uno scorcio unico del passato di Dubai, tra i giardini trafficati e i labirintici vicoli tortuosi.
Passeggiando per le stradine di Al Fahidi vi immergerete nel fascino di un’epoca ormai lontana. Questi vecchi edifici sono stati riconvertiti in piacevoli caffè, gallerie d’arte e negozietti originali, che fanno di Al Fahidi il luogo perfetto per qualche ora di relax.
Il viaggio nel passato di Dubai continua con la visita di Deira.

Salite a bordo di un “abra“, imbarcazioni “taxi”, e con appena 25 centesimi attraversate il fiume. Gli abra vengono utilizzati per muoversi tra le zone di Deira e Bur Dubai soprattutto dagli abitanti locali ed è il modo più bello ed economico per spostarsi tra le due sponde del fiume.

La principale attrazione di Deira sono i suq, mercati all’aperto, ognuno dei quali è specializzato nella vendita di un particolare prodotto commerciale. Dallo scintillante Gold Suq con le sue gioiellerie dalle vetrine scintillanti al caratteristico e inebriante suq delle spezie fino al coloratissimo suq dei tessuti con le sue sete e i suoi drappi dai colori accesi.
Per prendere parte ad una visita guidata, vi consigliamo di acquistare i biglietti sul sito Get Your Guide.
Jumeirah
Prima della costruzione di Dubai Marina e Downtown Dubai, è qui che si andava per esaudire i propri sogni di sfarzo: boutique, spa, cliniche di bellezza. Jumeirah è tutto questo. Proprio nella Jumeirah Road si trova la Jumeirah Mosque, l’unica Moschea di Dubai aperta ai non musulmani.
Sappiamo che, per quanto ci proveremo, non riusciremo a descrivere come si deve cosa abbiamo provato durante la visita alla Jumeirah Mosque.
L’unico modo per visitarla è quello di partecipare ad un tour guidato che, più che concentrarsi sugli aspetti architettonici della moschea, ha lo scopo di avvicinarci alla religione e alla cultura islamica. Si sta seduti, tutti insieme, per terra, nella sala di preghiera ad ascoltare i racconti delle guide che spiegano il perché delle preghiere musulmane, il perché le donne debbano indossare l’abaya e altre chicche che i non musulmani nemmeno immaginano! Alla fine del tour è possibile fare domande e togliersi ogni tipo curiosità.
Inoltre, è previsto un buffet con caffè e pasticceria tradizionale.

Burj Al Arab
uno degli hotel più lussuosi al mondo. Non è possibile acquistare un biglietto per entrare a visitarlo. L’unico modo per accedervi è prenotare un servizio. Tra i modi più comuni e meno costosi per entrare vi consiglio il te pomeridiano o il pacchetto cocktails.

Ci sono alcuni angoli di Dubai da cui è possibile godere di una bellissima vista sul Burj Al Arab.

Uno di questi è
- Kite Beach: questo lungo tratto di sabbia bianca, al largo di Jumeirah Road offre numerose attività, tra cui kitesurf, beach tennis, beach volley e kayak.
E poi
- Madinat Jumeirah: la riproduzione di un villaggio arabo tradizionale.Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari: ci sono i suq pieni di negozietti e bancarelle, i canali orlati di palme, alberghi e ville coi tipici colori del deserto.
Fermatevi a mangiare un boccone su uno dei tantissimi localini lungo il canale con vista sul Burj al-Arab.
La lista delle cose più belle da vedere, durante un viaggio a Dubai, continua con la zona di
Downtown Dubai:
il vivace centro urbano della città. Tra i principali punti di interesse ricordiamo:
– Burj Khalifa: il vertice architettonico del quartiere è il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo. Esso sovrasta il Dubai Mall e il Burk Lake, dove la Dubai Fountain incanta la folla. Quanto è alto? 828 metri! La torre è ispirata al mondo della natura: la forma della sua pianta ricorda, infatti, il fiore di hymenocallis.

Visitare il Burj Khalifa: Per evitare lunghe attese è consigliato prenotare in anticipo i biglietti salta la coda per salire sul Burj Khalifa. La piattaforma At The Top, al 124esimo piano del Burj Khalifa, è la più frequentata da turisti e visitatori.
Qual è il momento migliore per salire sul Burj Khalifa?
Secondo noi, un’ora prima del tramonto. In questo modo potrete
– godere della vista dall’alto con la luce del sole
– apprezzare la vista della città durante la golden hour
– osservare la città in versione notturna e illuminata dalle luci
Dubai Fountain:
la Dubai Fountain è la fontana musicale più grande al mondo, nonché l’attrazione gratuita più famosa in città. Uno show incredibile di luci, colori e musiche che riesce a catturare l’attenzione degli spettatori sulle note di Michael Jackson, Whitney Houston, Andrea Bocelli e altri ancora.
Dubai Marina:
altissimi grattacieli che si specchiano nelle acque del Golfo Persico. La spiaggia che si affaccia sulla Marina Dubai è strepitosa: un’infinita striscia di sabbia bianchissima, bagnata da un mare turchese, con lo splendido skyline dei luccicanti grattacieli.

Marina Walk:
le luci abbaglianti dello skyline, yacht che ondeggiano sull’acqua, una lunga schiera di ristoranti che costeggiano il lungomare, questa è Marina Walk.
The Walk at JBR:
il luogo ideale per chi cerca boutique alla moda, cene all’aperto o passeggiate piacevoli con vista sul Golfo. Da novembre ad aprile, la passeggiata ‘Jumeirah Beach Residence’ si riempie di festa grazie al #wowjbr che si svolge ogni fine settimana: Street art, dj dal vivo, bancarelle, giochi giganti e tanto tanto altro.Gli spettacoli sono a tema e il tema cambia ogni mese.
Infine, se volete concludere il vostro viaggio a Dubai con un’esperienza magica vi consigliamo di prenotare un
Safari Desert:
l’escursione l’abbiamo acquistata sul sito Get Your Guide e comprende il dune bashing ossia il classico sali e scendi sulle dune con il fuoristrada; il sandboarding ossia la discesa da una ripida duna con la tavola e il giro sul cammello.

Cosa abbiamo apprezzato maggiormente di questa esperienza?
La convivialità che si instaura con la gente del posto e i tanti turisti che si sono seduti al tavolo con noi. È stata un’occasione per conoscere persone nuove provenienti da altre parti del mondo ma anche per assistere agli spettacoli dei mangiafuoco, di danza del ventre e di danza tannura.
La danza Tannura viene effettuata con l’uso di una particolare e gigante gonna colorata. I ballerini ruotano per più di 20 minuti senza fermarsi e spesso le gonne utilizzate sono più di una: l’effetto visivo creato è davvero strabiliante.
Correlati
4 commenti su “Viaggio a Dubai, la città delle meraviglie”
Devi accedere per postare un commento.
Bellissimo l’articolo!!!
Grazie!!!