
Scopri il nostro itinerario di viaggio a Dubai.
Se stai programmando un viaggio a Dubai, leggi questo articolo per scoprire il nostro itinerario.
Tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero fare un viaggio a Dubai. Dubai è una città moderna e futuristica che lascia a bocca aperta.
Quanti giorni servono per vedere Dubai? Dipende dal tuo budget e dalle esperienze che ti piacciono.
Per scoprire bene la città, ti consiglio una vacanza di 5-7 giorni.

Viaggio a Dubai: itinerario giorno per giorno
Giorno 1: Deira, Bastakiya (Al Fahidi District), Bur Dubai, Dubai Frame
Il primo giorno è dedicato alla scoperta della parte araba e tradizionalista della città. Qui è possibile trovare edifici tradizionali e scene di vita quotidiana. Siamo lontani dai moderni grattacieli della nuova Dubai.
Deira

La principale attrazione di Deira sono i suq o souk, cioè i mercati all’aperto. Ognuno di questi è specializzato nella vendita di un particolare prodotto. I suq più famosi sono:
- il Gold Souk ossia il mercato dell’oro: qui si trovano vetrine scintillanti piene zeppe di gioielli.
- il souk delle spezie: il mercato più colorato di Dubai. Qui si trovano spezie, frutta secca, tabacco e tanti altri prodotti.
- il souk dei tessuti: specializzato nella vendita di sete e tessuti dai colori accessi
- il souk dei profumi



Se vuoi visitare questi luoghi con una guida locale, ti consiglio di prendere parte ad una visita guidata. Il biglietto si acquista online sul sito Get Your Guide.
Bur Dubai
è uno dei quartieri più antichi della città. Per raggiungerlo occorre salire a bordo di un ‘abra‘ ossia un’imbarcazione “taxi” che, con appena 50 centesimi, ti porterà dall’altra parte del fiume, il Dubai Creek.

Gli abra sono utilizzati per muoversi tra le zone di Deira e Bur Dubai soprattutto dagli abitanti locali ed è il modo più bello ed economico per spostarsi tra le due sponde del fiume. Sicuramente un’esperienza autentica da inserire nella lista delle cose da fare durante un viaggio a Dubai.
Da vedere a Bur Dubai:
- Old Souk ossia il souk dei tessuti. L’atmosfera è vivace e l’ambiente è stato ristrutturato mantenendo lo stile tradizionale arabo.
- Casa dello sceicco Saeed Al Maktoum: uno dei musei più autentici di Dubai, dove è possibile scoprire le antiche tradizioni della città.

- Centro Culturale dello Sceicco Mohamed: un modo autentico per conoscere le tradizioni di Dubai è quello di prendere parte ad un pranzo organizzato all’interno di una casa tradizionale. L’esperienza è disponibile solo su prenotazione.
- Mercato Al-Seef, situato lungo il fiume, il luogo ideale per una passeggiata serale e per sfuggire al caldo della città. Qui si trovano tanti negozietti all’aperto e un mercato galleggiante.
A tal proposito, tramite Get Your Guide, potrai fare, per pochi euro, una visita guidata dei souk e della città vecchia.
Distretto storico di Al Fahidi
è uno dei luoghi più antichi di Dubai e conserva il fascino di un’epoca lontana. Qui le stradine sono tortuose e labirintiche, i vecchi edifici sono stati convertiti in bar e negozietti originali.
Curiosità: Bastakiya o Al Fahidi è anche l’ultimo quartiere delle torri del vento della sponda araba del Golfo Persico. Le torri del vento erano una sorta di aria condizionata: esse incanalavano il vento all’interno delle abitazioni, rinfrescandole.
Al Fahidi è il luogo perfetto per qualche ora di relax.
All’interno del forte si trova il Dubai Museum: il principale museo della città.

Il museo permette di scoprire la cultura tradizionale del territorio e di osservare quella che era la vita quotidiana degli abitanti prima della scoperta del petrolio. In questo museo i bambini si divertiranno molto: sono state ricreate le storiche abitazioni arabe, le moschee, i suq, le fattorie di datteri e la vita nel deserto; è possibile anche ammirare reperti archeologi locali e manufatti africani e asiatici.
Non perderti la mostra sulla raccolta delle perle.
Dubai Frame
Una delle più popolari attrazioni di Dubai. Il Dubai Frame è una gigantesca cornice dorata, alta 150 metri.
Per evitare le lunghe code all’ingresso, ti consiglio di acquistare il biglietto online.
Il Dubai Frame è una meta molto gettonata per chi effettua un viaggio a Dubai.


Dall’alto è possibile vedere 2 panorami differenti: da una parte, si ha la vista sulla città antica, dall’altra, sulla città moderna ossia il quartiere Downtown Dubai.
Inoltre, il Dubai Frame è dotato di un pavimento di vetro trasparente che dà la sensazione di camminare sospesi sulla città.


Poco distante dalla Cornice, si trova un bellissimo parco che vale la pena visitare. Sto parlando del
Dubai Garden Glow




Il parco luminoso più grande del mondo, realizzato con centinaia di sculture che la sera si illuminano. Dopo il tramonto, qui, si assiste ad uno spettacolo di luci sorprendente.
Il biglietto d’ingresso, costa circa 17€, da diritto ad accedere anche al Dinosaur Park. Perfetto se si è in viaggio a Dubai con i bambini.
Giorno 2: Jumeirah Mosque, La Mer, Dubai Mall, Burj Khalifa, Burj Al Arab
Continuiamo il viaggio a Dubai con la visita di una moschea.
Nella Jumeirah Road si trova la Jumeirah Mosque, l’unica Moschea di Dubai aperta ai non musulmani.
Sappiamo che, per quanto ci proveremo, non riusciremo a descrivere come si deve cosa abbiamo provato durante la visita alla Jumeirah Mosque.
L’unico modo per visitarla è quello di partecipare ad un tour guidato che, più che concentrarsi sugli aspetti architettonici della moschea, ha lo scopo di avvicinarci alla religione e alla cultura islamica.
Si sta seduti, tutti insieme, per terra, nella sala di preghiera ad ascoltare i racconti delle guide che spiegano il perché delle preghiere musulmane, il perché le donne debbano indossare l’abaya e altre chicche che i non musulmani nemmeno immaginano! Alla fine del tour è possibile fare domande e togliersi ogni tipo curiosità.
Inoltre, è previsto un buffet con caffè e pasticceria tradizionale.

Jumeirah Beach, La Mer
La Mer è raggiungibile, dalla moschea, dirigendoti verso il mare.
Si tratta di una sorta di centro commerciale all’aperto, uno spazio moderno e minimal, situato sul lungomare.



Da non perdere: la spiaggia che offre una vista mozzafiato sul Burj Khalifa.
Qui non mancano ristoranti, bar e caffetterie.
Dubai Mall: tappa imperdibile durante un viaggio a Dubai
Non esiste viaggio a Dubai senza la visita del centro commerciale più grande del mondo.


Il centro commerciale più grande del mondo. Oltre ad ospitare più di 1200 negozi, il Dubai Mall offre attività e attrazioni per tutti i gusti e per tutte le tasche.
- Burj Khalifa

Una delle attrazioni principali di Dubai: il suo iconico grattacielo.
Per informazioni sui biglietti e su come effettuare la visita, ti rimando all’articolo Burj Khalifa biglietti e consigli utili.
Per visitare il grattacielo più alto del mondo devi acquistare il biglietto online.



Il biglietto si acquista sul sito Get Your Guide che è sempre una garanzia. Questo sito ti permette, infatti, di poter cancellare la tua prenotazione fino a 24 ore prima, senza perdere il tuo denaro.
2. Dubai Fountain
Le fontane danzanti si trovano ai piedi del Burj Khalifa. Circa 80.000 litri di acqua vengono spruzzati ad un’altezza di 150 metri e, a ritmo di musica (sulle note di Michael Jackson, Whitney Houston, Andrea Bocelli e altri ancora), oscillano accompagnati da luci che colorano ed illuminano la scena.


Lo spettacolo si svolge tutti i giorni dalle 18 alle 23, ogni 30 minuti.
Il posto è sempre molto affollato pertanto è difficile godere dello spettacolo dalle prime file, senza avere la testa di altre persone davanti.
3. Dubai Aquarium & Underwater Zoo


Questo è l’acquario sospeso più grande del mondo. Pur essendo visibile gratuitamente dalla parte esterna, è solo all’interno che potrai ammirare migliaia di pesci, pinguini, coccodrilli, meduse etc.
Acquistando il biglietto, potrai attraversare un tunnel trasparente di quasi 50 metri e ammirare da vicino questo meraviglioso mondo acquatico.
Terminiamo la giornata con la visita al
Burj Al Arab


Uno degli hotel più lussuosi al mondo, conosciuto per la sua emblematica forma che ricorda quella di una vela.
L’unico modo per accedervi è partecipare ad un tour guidato, che ti permetterà di accedere alla hall, alla suite reale e al bellissimo 25° piano.

Tips: ci sono alcuni angoli di Dubai da cui è possibile godere di una bellissima vista sul Burj Al Arab.
Uno di questi è
- Kite Beach: questo lungo tratto di sabbia bianca, al largo di Jumeirah Road offre numerose attività, tra cui kitesurf, beach tennis, beach volley e kayak.
E poi
- Madinat Jumeirah: la riproduzione di un villaggio arabo tradizionale. Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari: ci sono i souk pieni di negozietti e bancarelle, i canali orlati di palme, alberghi e ville coi tipici colori del deserto.
Fermatevi a mangiare un boccone su uno dei tantissimi localini lungo il canale con vista sul Burj al-Arab.
Giorno 3: Dubai Marina, Mall of Emirates, La Perle o il Global Village
Dubai Marina
Dubai Marina è un bellissimo quartiere ricco di grattacieli, lussuosi hotel e centri commerciali, situati intorno ad una laguna artificiale piena di lussuosi yacht.
Sicuramente è il luogo ideale per una passeggiata o cena romantica.
L’area, infatti, è ricca di locali e ristoranti.

Ci sono molti tour in yacht che partono da Dubai Marina e che ti portano a scoprire le Bluewaters Island, il Dubai Eye, Jumeirah Beach, le Palm Islands e il Burj al-Arab.
Ecco alcune delle crociere disponibili:
Nella zona di Dubai Marina ti consiglio di vedere:
– The Walk: Dubai Marina Walk è un grande viale costellato da negozi e ristoranti. Il luogo ideale dove fare una passeggiata romantica.


–The Beach JBR (Jumeirah Beach Residence ) la spiaggia pubblica più bella di Dubai, con una vista spettacolare sui grattacieli della città.

Da qui parte il ponte che conduce all’isola artificiale Bluewaters Island, che ospita Ain Dubai, la ruota panoramica più alta del mondo e il Museo delle Cere Madame Tussauds.
– la Zipline più lunga del mondo perfetta per chi ha voglia di adrenalina


–Dubai Marina Mall per chi vuole dedicarsi allo shopping
Concludiamo il terzo giorno di viaggio a Dubai con la visita al
Mall Of The Emirates
Il centro commerciale famoso per ospitare al suo interno una pista da sci: lo Ski Dubai dotato di seggiovia, piste da sci e da snowboard. Acquista il biglietto online e il giorno della tua visita ti verrà fornita tutta l’attrezzaturadi cui hai bisogno.
La Perle


In serata, ti consiglio di assistere allo spettacolo La Perle: un teatro sull’acqua con scenografie, coreografie, musiche ed effetti speciali sorprendenti e coinvolgenti. Artisti, ballerini e acrobati si esibiscono lasciandoti a bocca aperta.
Il biglietto si acquista online, ti consiglio di prenotare con largo anticipo perché i biglietti vanno a ruba.
Global Village
Un grandissimo parco con tanti padiglioni, ognuno dei quali è dedicato a uno specifico paese del mondo.


Ogni padiglione vende prodotti e artigianato locali.
Il Global Village è aperto tutti i giorni, dal mese di Novembre a quello di Aprile. Gli altri mesi è chiuso per via del forte caldo.
Giorno 4: Palm Jumeirah e Atlantis The Palm Hotel, The View at The Palm, Museo del Futuro

Dopo aver ammirato la maestosità di uno degli alberghi più lussuosi del mondo, ti consiglio di raggiungere il The View at The Palm: una terrazza panoramica con vista su Palm Jumeirah.
Si trova al al 52° piano del grattacielo The Palm Tower. Trovi i biglietti qui


Sempre a Palm Jumeirah potrai:
trascorre una giornata all’ Aquaventure Waterpark, il grande parco acquatico famoso per i suoi lunghissimi scivoli oppure nuotare con i delfini al Dolphins Bay.
Museo del Futuro
Situato lungo la Sheikh Zayed Road, questo sorprendente museo si domanda come evolverà la società nei prossimi decenni.


Esso è stato dichiarato da National Geographic uno dei musei più belli del mondo. Al suo interno ospita tanti spazi interattivi e innovazioni rivoluzionarie.
Ti consiglio di acquistare il biglietto online per evitare la coda all’ingresso.
Giorno 5: escursione nel deserto
Non si può andare a Dubai e non provare l’ebrezza del Safari nel deserto.
Qui trovi l’articolo completo sull’escursione nel deserto, con tutti i suggerimenti e i consigli che possono esserti utili per scegliere l’escursione più adatta a te.

Il biglietto l’abbiamo acquistato sul sito Get Your Guide e comprende il dune bashing ossia il classico sali e scendi sulle dune con il fuoristrada; il sandboarding ossia la discesa da una ripida duna con la tavola da surf; la cena in un tipico accampamento beduino, con tanto di spettacoli; e il giro sul cammello.
Giorno 6 Escursione ad Abu Dhabi
Durante il nostro soggiorno a Dubai abbiamo deciso di dedicare un’intera giornata alla visita di Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi.
Qui puoi leggere l’articolo Abu Dhabi in 1 giorno, fra tradizione e modernità


Per raggiungerla ti consiglio di affidarti ad un tour organizzato. Ne esistono vari tipi.
Trovi tutte le info nell’articolo che ti ho indicato sopra.
Giorno 7: Dubai Miracle Garden, Sky Views Dubai Sky Views Observatory
Il Dubai Miracle Garden è il giardino fiorito più grande del mondo. Qui, con tantissimi fiori sono state realizzate delle favolose sculture a forma di delfini, stelle, cuori, personaggi Disney e persino di un aereo della Emirates a grandezza naturale.


Aperto da ottobre ad aprile e rimane chiuso da maggio a settembre a causa delle alte temperature
Lo Sky Views Dubai ti permette di partecipare a 3 esperienze:



- lo Sky Views Observatory, per ammirare la città da un punto di vista privilegiato
- lo Sky Glass Slide, dove si scende fino al 53° piano all’interno di una capsula di vetro (è una sorta di scivolo di vetro)
- lo Sky Edge Walk, una passerella da attraversare con imbracatura, tutto intorno all’edificio.
Se questo articolo Viaggio a Dubai ti è piaciuto seguici e lasciaci un like!
SUPPORTA IL MIO BLOG
Correlati
5 commenti su “Viaggio a Dubai, itinerario di 5-7 giorni”
Devi accedere per postare un commento.
Bellissimo l’articolo!!!
Grazie!!!