
Ciao a tutti, in questo articolo vi spieghiamo come fare per visitare gratuitamente lo Sky Garden di Londra.

Cos’è lo Sky Garden
Si tratta del giardino pensile più alto della città londinese. Uno spazio pubblico aperto a tutti, sviluppato su tre piani. Un luogo, ricco di piante sudafricane e mediterranee, dal design moderno e minimal.
Bellissime le due scalinate laterali che conducono ai piani superiori, dove si estendono i giardini.

Questa giungla urbana, realizzata in acciaio e vetro, offre una vista a 360 gradi sulla città di Londra. Dalle immense vetrate, infatti, è possibile ammirare:
- lo Shard
- il Big Beng
- il London Eye
- il Tower Bridge
- l’Abbazia di Westminster
- la Torre di Londra

Oltre al panorama, lo Sky Garden offre due bar (lo Sky Pod Bar e il City Garden Bar) e due ristoranti (la Brasserie e il Fenchurch) con tavolini nello spazio comune. Attenzione al dress code!!!
Dove si trova lo Sky Garden
Si trova in 20 Fenchurch Street, tra il 35° e il 37° piano del grattacielo soprannominato ‘Walkie-Talkie’ per via della sua forma.

L’ingresso si trova alle spalle dell’entrata principale del palazzo; prima di salire, bisogna passare i controlli di sicurezza, molto severi, al pari di quelli in aeroporto.
Sky Garden: come prenotare
Arriva, adesso, l’informazione più importante.
Iniziamo col dire chel’accesso è totalmente gratuito. La salita può essere prenotata online sul sito ufficiale ma con solo 3 settimane di anticipo.
Occorre scegliere data, ora e numero di persone e, una volta compilato il form, si riceverà una e-mail di conferma da presentare al momento della visita.

I posti disponibili sono limitati, si accede ad orari ben precisi: dalle 10 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 11 alle 21 nel weekend.
Per altre foto, visitate il nostro profilo Instagram @viaggio_contigo.
Qui trovate un articolo molto utile che vi spiega come risparmiare sulle principali attrazioni di Londra.
Devi accedere per postare un commento.