
In questo articolo vi suggeriremo cosa vedere a Parma in un giorno.

Siamo stati a Parma qualche mese fa e, visto che nel 2020 sarà la capitale italiana della cultura, ci è sembrato doveroso condividere con voi le bellezze di questa città, raffinata ed elegante.
Il centro di Parma è a misura d’uomo, quindi, è facilmente visitabile a piedi.
Noi siamo arrivati in treno e dalla stazione abbiamo iniziato il nostro tour.
Palazzo della Pilotta
Fu costruito per volere dei duchi Farnese, tra la fine del 500 e l’inizio del 600.

Il nome deriva dalla pelota basca, un gioco antico che veniva praticato nei cortili del Palazzo.
È un complesso molto interessante perché al suo interno racchiude il Museo Archeologico, la Biblioteca Palatina , il Teatro Farnese, il Museo bodoniano e la Galleria Nazionale .
Il Teatro Farnese, realizzato interamente in legno, merita sicuramente una visita.

Basilica Santa Maria della Steccata
Perché ‘steccata’? Perché qui, dove ora sono la basilica, prima sorgeva una casa circondata da uno steccato. La chiesa fu realizzata grazie alla collaborazione di molti importanti artisti dell’epoca, tra cui il Parmigianino.

Piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi è il cuore pulsante della città, attorno alla piazza spiccano il Palazzo del Comune e il Palazzo del Governatore.

Il Palazzo del Governatore
Sulla facciata della Torre Municipale sono raffigurati un orologio solare e delle meridiane del tempo.

Queste consentono di visualizzare le ore del giorno, i fusi orari, lo scorrere dei mesi, le ore di alba e tramonto e le costellazioni zodiacali.
Piazza Duomo
Qui troviamo la Cattedrale, con facciata a capanna, dedicata a Santa Maria Assunta. La chiesa è un meraviglioso esempio di architettura romanica. L’interno della cupola è stata affrescata dal Correggio.

Il Battistero
Realizzato in marmo rosso di Verona, è considerato dall’Unesco patrimonio mondiale astronomico in quanto, secondo alcuni studi, costituirebbe una vera e propria grande meridiana.

Se avete ancora voglia di camminare, vi consigliamo di raggiungere il
Parco Ducale
Questo giardino pubblico di Parma, nonché parco storico, è sicuramente da inserire fra le cose da vedere a Parma in un giorno.

Sorge nel quartiere Oltretorrente. Dal viale centrale del parco, si raggiungono il Palazzo del Giardino, il Tempietto d’Arcadia e le Serre Comunali.
Per concludere, vi informiamo che spesso la città organizza degli eventi che permettono di visitare Palazzi e dimore storiche, corti e giardini interni, in maniera gratuita.

Se questo articolo vi è piaciuto, lasciateci un commento e vi ricordiamo di seguirci su Instagram @viaggio_contigo
Devi accedere per postare un commento.