Partecipare alle fiere del turismo come Travel Blogger. I nostri Consigli.

Partecipare alle fiere del turismo come Travel Blogger. I nostri Consigli.

Partecipare alle fiere del turismo, come Travel Blogger, è uno dei modi migliori per farsi conoscere e per capire come funziona il settore travel.

In questo articolo ti racconteremo la nostra esperienza al TTG, la più grande fiera del turismo in Italia, che si è tenuta a Rimini il 9-10-11 ottobre 2019.

Era la prima volta che partecipavamo a una fiera, non sapevamo cosa aspettarci. Di certo c’è che, abbiamo imparato tantissime cose e vogliamo condividerle con te.

Sei un aspirante travel blogger? Stai per partecipare alla tua prima fiera? Qui di seguito troverai una serie di consigli utili per arrivare preparato.

Le fiere del turismo: un ottima vetrina per i Travel Blogger

Le fiere del Turismo, sono un’ottima vetrina per i Travel Blogger. È importante farsi conoscere e, soprattutto, farsi ricordare.

Partecipare alle fiere del turismo come Travel Blogger

Partecipare alle Fiere del Turismo come Travel Blogger. I nostri consigli.

Cosa Mettere

Indossa vestiti leggeri, alle fiere fa sempre caldo.

Indossa scarpe comode, alle fiere si cammina tanto.

Indossa il tuo sorriso migliore e sarai già sulla buona strada.

Biglietti da visita

Sono importantissimi. Qui dovrai inserire le informazioni principali: chi sei, cosa fai, contatti (email, telefono), sito web e profili social.

Noi abbiamo creato i nostri bigliettini su moo.com

Il prezzo forse, è un po’ più alto rispetto ai competitors.

Però, ti garantisco che in meno di 5 minuti avrai creato il tuo bigliettino (ci sono tanti layout, personalizzabili, stupendi) e che la qualità di stampa è ottima.

Non andare al risparmio, prediligi biglietti di buona qualità e con una grafica accattivante: il bigliettino da visita è il primo elemento di contatto fra te e gli enti/operatori del turismo.

Media Kit

Personalmente abbiamo preferito non stampare il media kit. Portarne centinaia di copie alla fiera sarebbe stato poco pratico e con buona probabilità molte copie sarebbero andate perse. Gli operatori ricevono già tantissimi biglietti da visita, e appioppargli anche il media kit ci è sembrata una scelta sbagliata.

Gli espositori

È importante scegliere con cura gli espositori con i quali andrai a parlare. Dovrebbero essere coerenti con la tua immagine e con le attività che svolgi. Esempio: se il tuo profilo è orientato ai viaggi low cost, una collaborazione con un hotel di lusso non è la scelta azzeccata.

Presentati e opta per l’approccio diretto

Il primo giorno eravamo un po’ impacciati, non sapevamo bene che approccio utilizzare. Fare la prima mossa? Attendere che qualcuno ci chieda qualcosa?

Dopo vari face-to-face, abbiamo capito qual era la cosa migliore da dire e da fare.

Innanzitutto: presentiamoci e utilizziamo un approccio diretto. Chiediamo di parlare con chi si occupa dei social media, della stampa o del marketing.

Partecipare alle fiere del turismo come Travel Blogger

È importantissimo dire chi siamo e cosa facciamo (influencers, travel bloggers, Instagrammers).

Se la persona con cui stai dialogando ha tempo, spiegagli il tuo progetto, i tuoi obiettivi, i tuoi punti di forza, la tua nicchia e cita eventuali numeri e collaborazioni.

In alternativa, lascia il tuo biglietto da visita e fatti dare un contatto, un indirizzo email a cui poter inviare il tuo media kit.

Alcune considerazioni finali

Durante i giorni trascorsi a Rimini abbiamo notato che:

gli enti del turismo e gli operatori nazionali sono un po’ restii nei confronti dei travel blogger. Non sono ancora pronti a instaurare e sviluppare dei rapporti lavorativi con figure come la nostra. Spesso ci siamo sentiti dire ‘cosa volete in cambio?’

L’idea che ci siamo fatti è che in molti vedono i travel blogger come degli scrocconi, interessati ad avere il viaggio o l’escursione gratis.

In compenso, fuori dall’Italia le cose sembrano andare meglio. Ci sono uffici e personale dedicato alle collaborazioni con Travel Blogger, Instagrammer e Youtuber. Qui ci siamo sentiti veramente accolti, ascoltati e a nostro agio.

Facci sapere cosa ne pensi; se sei d’accordo con quello che abbiamo scritto p se la tua esperienza è stata diversa.

Ti ricordo che puoi trovarci su Instagram @viaggio_contigo

Rispondi

Torna in alto
%d