Lisbona miradouro e punti panoramici

Lisbona miradouro e punti panoramici

Lisbona miradouro e punti panoramici

Come vedere Lisbona dall’alto? Raggiungendo i miradouros sparsi per la città, ovviamente. (Qui, trovi il mio itinerario di 4 giorni a Lisbona)

Ma cosa sono i miradouros?

I miradouros sono i punti panoramici che permettono di ammirare la città di Lisbona dall’alto.

È bellissimo andarci a qualsiasi ora del giorno, ma è al tramonto che regalano il meglio di sé.

Lisbona miradouro

Lisbona è stata costruita su 7 colli e per questo motivo ospita tantissimi belvedere che offrono viste spettacolari sulla città. Se ne contano ben 19.

Qual’è il miradouro più bello di Lisbona? Difficile rispondere a questa domanda.

Ti elenco alcuni dei miradouros più belli di Lisbona (e ti spiego anche come arrivarci). Sarai tu, poi, a scegliere il tuo preferito.

Lisbona Miradouro de Santa Luzia

Uno dei punti panoramici più belli di Lisbona. La terrazza dei miradouro è rivestita da splendide azulejos ed è dotata di un pergolato ricoperto da boungaville colorate.

Si trova nel quartiere Alfama ed è uno dei luoghi più romantici e magici di Lisbona.

Da qui si gode di una stupenda vista sul Tago, sulle antiche mura arabe e sui tetti della città.

L’ingresso è gratuito.

Orari: aperto 24 ore su 24

Come arrivare al Miradouro de Santa Luzia

  • con il tram 28E o 12E, scendendo alla fermata Miradouro Sta. Luzia
  • col bus 737 dalla fermata Lg. Contador Mor

Poco distante, circa 100 metri più in basso, si trova un altro stupendo belvedere: il Miradouro Das Portas Do Sol

Lisbona Miradouro das Portas do Sol

Il nome significa ‘Porta del Sole’ in quanto, un tempo, questa porta era la porta est di accesso alla città.

La particolarità di questo posto si deve alla presenza di una bellissima galleria ricoperta da murales che illustrano la storia di Lisbona.
Da qui si vedono: il Tago, il monastero di São Vicente de Flora e la cupola della Igreja de Santa Engrácia. 

L’ingresso è gratuito.

Orari: aperto 24 ore su 24

Come arrivare al Miradouro Das Portas Do Sol

  • con il tram 28E o 12E, scendendo alla fermata Miradouro Sta. Luzia
  • col bus 737 dalla fermata Lg. Contador Mor

Lisbona Miradouro de Senhora do Monte

Un posto poco frequentato dai turisti perché è il più difficile da raggiungere. Si trova infatti nel punto più alto della città.
Da questo miradouro si vedono la Baixa, il Castello di São Jorge, il Ponte 25 de Abril e la statua del Cristo Rei.

Orari: aperto 24 ore su 24

Prezzo: gratis

Come arrivare al Miradouro de Senhora do Monte

  • con la metro verde, scendendo alla fermata Intendente
  • col tram 28E, fino alla fermata R. Graça

Miradouro da Graça

Situato nell’omonimo quartiere Graça.

Da qui si ha una vista sulla collina del Castelo de São Jorge fino al Ponte 25 de Abril. Nelle giornate terse si riesce a scorgere anche il quartiere di Belém.

Orari: sempre aperto

Prezzo: gratuito

Come arrivare al Miradouro de Graça

  • a piedi
  • con il tram 28E fino alla fermata Graça

Lisbona Miradouro de São Pedro de Alcântara

Si trova nel quartiere Bairro Alto e offre una bellissima vista sul Castelo de São Jorge, sull’Igreja de São Vicente de Fora e sul quartiere GraçaLuoghi facilmente individuabili grazie ad un pannello orientativo, realizzato con azulejos.

È distribuito su due livelli e ha una splendida terrazza alberata.

Orari: sempre aperto

Prezzo: gratuito

Come arrivare al Miradouro de São Pedro de Alcântara

  • col tram o con il bus (dipende dalla tua posizione)
  • con l’Elevador da Glória, passando fra la Galeria del Arte Urbana (GAU)

L’Elevador da Glória è a pagamento ma se hai la Lisboa Card non devi pagare il biglietto.

Punto Panoramico: Monastero di São Vicente de Fora

Dai tetti del Monastero di São Vicente de Fora si gode di una vista imbattibile su Lisbona.

L’imponente monastero si trova sulla collina dell’Alfama e la vista è a 360° su tutta la città.

Orari: Per accedere bisogna consultare gli orari di apertura del Monastero.

Prezzi: 5€

Come arrivare Monastero di São Vicente de Fora:

  • con il tram 28E, scendendo alla fermata Voz Operário

Punto Panoramico: Elevador de Santa Justa 

Non è un vero e proprio miradouro ma offre, comunque, una bellissima vista sulla città.

Per arrivarci bisogna prendere l’elevador e poi, attraverso una scala a chiocciola, raggiungere la pedana panoramica. L’accesso è consentito a 29 persone alla volta, per questo motivo la fila è sempre lunghissima.

Da qui avrai una strepitosa vista sul Tago, sul Convento do Carmo, sui quartieri Rossio e Baixa.

Orari: 7-23, in inverno fino alle 21.

Prezzo: 5,30 € per l’ascensore + 1,50 € per accedere alla piattaforma panoramica.

Ti ricordo che il viaggio in ascensore e la salita alla piattaforma panoramica sono gratuiti se hai la Lisboa Card

Come arrivare all’Elevador de Santa Justa:

  • a piedi
  • con la metro verde, scendendo alla fermata Baixa-Chiado.

Lisbona  Miradouro de Santa Catarina

Conosciuto come Adamastor perché così si chiama il mostro mitologico, creato da Luís de Camões, che domina la piazza.
Da questa grande terrazza si possono osservare il Tago, il ponte 25 Abril e i tetti del quartiere São Paulo.

Il miradouro è molto frequentato, soprattutto la sera. Qui ci si ritrova per chiacchierare e bere una birra.

Orari: sempre aperto

Prezzo: gratis

Come arrivare al Miradouro de Santa Caterina

  • a piedi
  • con il tram 25E scendendo alla fermata Rua de São Paulo/Bica
  • con l’Elevador da Bica

L’Elevador da Bica è a pagamento ma se hai la Lisboa Card non devi pagare il biglietto.

Lisbona Miradouro do Castelo de São Jorge

Dalle antiche mura del Castello si può godere di un bellissimo panorama sulla città. Ma la vera chicca è la Torre di Ulisse, dove, grazie ad un periscopio si riesce ad avere una vista a 360° sulla città (che spazia dalla Cattedrale del Sé al Ponte 25 aprile, dalle rive del fiume Tago ai quartieri Baixa e Chiado).

Il belvedere è raggiungibile solo con il biglietto di ingresso al Castello, che puoi acquistare comodamente online così da evitare le lunghe code all’ingresso.

Orari: il Miradouro do Castelo de São Jorge segue gli orari di apertura del Castello.

Come arrivare al Miradouro do Castelo de São Jorge:

– a piedi

– tramite il bus 727, scendendo alla fermata Castelo

– con il tram 28E o 12E, scendendo alla fermata Lg. Porta Sol

Miradouro do Parque Eduardo VII

Questo belvedere offre una vista pazzesca su Lisbona: è possibile, infatti, vedere come la città si erga sulle colline. La vista spazia dai giardini del parco Eduardo VII, alla statua del Marchese di Pombal, all’ Avenida da Liberdade, e termina sul fiume Tago.

Orari: sempre aperto

Prezzo: gratis

Come arrivare al Miradouro do Parque Eduardo VII

  • in bus o con la metro, a seconda del tuo punto di partenza

Se questo articolo ti è piaciuto seguici e lasciaci un like!

SUPPORTA IL MIO BLOG

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: