
Se stai pianificando un viaggio a Lisbona (qui trovi l’itinerario completo), ti consiglio di leggere questo articolo in cui ti spiego tutto quello che c’è da sapere prima di partire per la capitale del Portogallo.
Lisbona: cosa sapere prima di partire
Quanti giorni servono per visitare Lisbona?
Per vedere Lisbona sono sufficienti 3 – 4 giorni.
Noi, in particolare, abbiamo visitato Lisbona in 3 giorni mentre il quarto giorno lo abbiamo dedicato alla visita di Sintra.


Qual è il periodo migliore per andare a Lisbona?
Dal punto di vista climatico, il periodo migliore è senza dubbio la primavera oppure l’autunno. In estate il caldo è tollerabile perché la vicinanza con l’Oceano Atlantico rende la città molto ventilata.
Primavera ed estate sono i periodi più cari (se vuoi andare i nestate e risparmiare un po’ scegli il mese di giugno).
Per spendere poco a Lisbona, ti consigli di prenotare la tua vacanza nel periodo compreso fra novembre e marzo.


Come arrivare a Lisbona dall’aeroporto?
L’aeroporto si trova vicino al centro città. Dista, infatti, da Lisbona solo 7 km.
Per raggiungere la città dall’aeroporto (e viceversa) ci sono varie opzioni:
- Transfer privato fino al tuo hotel: il servizio è acquistabile online e può essere cancellato gratuitamente fino a 24 ore prima, senza perdere il tuo denaro. Con il trasferimento privato eviterai le lunghe file per i taxi e per i mezzi pubblici.
- Metropolitana: la stazione della metro si trova all’interno dell’aeroporto. La fermata più vicina al centro è ‘Rossio’.

- Taxi. Quanto costa il taxi da aeroporto di Lisbona al centro? Il taxi costa circa 20 €. Senza tener conto del traffico e del sovrapprezzo per il trasporto dei bagagli.
- Autobus. Per quanto riguarda lo spostamento in autobus, mi sento di sconsigliarti questa opzione. Il bus prevede dei cambi e, inoltre, i tempi di percorrenza sono abbastanza lunghi. Ti consiglio di visitare il sito della compagnia Carris per consultare le tratte e gli orari.
Come ci si muove a Lisbona?
- Con i mezzi pubblici:
A Lisbona puoi spostarti con i mezzi pubblici: tram e metro, elevadores e funicolari.



Quale biglietto conviene acquistare? Dipende.
Lisbona: cosa sapere prima di partire – acquista in anticipo la LISBOA CARD
Se intendi utilizzare i mezzi pubblici per tutta la vacanza, ti consiglio di acquistare la Lisboa Card che può essere utilizzata su tutti i mezzi di trasporto pubblico in maniera illimitata e, inoltre, consente di entrare gratis, e in alcuni casi a prezzi scontati, in alcuni musei e luoghi d’interesse.

Qui trovi l’elenco di cosa è compreso nella Lisboa Card.
La Lisboa card è disponibile con Validità 24 ore e costa 22 €; Validità 48 ore: 37 €; Vaidità 72 ore: 46 €.
Ti consiglio di acquistarla online e non temere, potrai cancellare la tua prenotazione fino a 24 ore prima, senza perdere il tuo denaro.
Essa può essere utilizzata su
- Bus e tram (compreso il tram 28), metro, elevadores (compreso l’Elevador de Santa Justa, tranne che per l’accesso sulla terrazza panoramica); funicolari della compagnia Carris.
- Treni della compagnia CP, comprendenti i treni per Sintra e Cascais e quelli che collegano Oriente, Rossio e Sintra.
Se intendi utilizzare poco i mezzi pubblici:


Devi sapere che tutti i biglietti dei mezzi pubblici vengono caricati su una tesserina, chiamata Viva Viagem (che costa 0,50 centesimi ed ha validità di 1 anno). La puoi acquistare nelle stazioni metro o nei punti vendita autorizzati.
Se intendi utilizzare i mezzi pubblici solo un paio di volte, ti consiglio di acquistare la tessera Viva Viagem, chiamata anche 7 Colinas, (0,50 cent) nella quale, poi, andrai a caricare i singoli biglietti che utilizzerai per i tuoi spostamenti.
2. A piedi:


Se alloggi in centro puoi valutare l’opzione di spostarti a piedi. Tieni conto, però, che Lisbona è tutta un saliscendi e che la maggior parte delle strade hanno una pendenza elevata. Se non sei un buon camminatore questa soluzione non fa per te.
In alternativa, puoi scegliere di visitare la città tramite:
3. Autobus Hop on Hop off (autobus turistici)
In questo modo potrai salire e scendere dal bus a tuoi piacimento e quante volte lo vorrai, per visitare i punti di interesse della città.


4. Tuk-tuk:
un esperienza divertente a bordo di questi simpatici mezzi. Esplorerai Lisbona percorrendo i suoi saliscendi a bordo dei tuk-tuk che ti condurranno presso le attrazioni principali della città.
Dove alloggiare a Lisbona
Lisbona: cosa sapere prima di partire: la scelta dell’alloggio.
E adesso un consiglio su dove alloggiare a Lisbona.
- Baixa: il quartiere storico della città. Molte delle attrazioni e dei luoghi di interesse si trovano qui. Ottimo per chi desidera muoversi a piedi.
- Rossio: quartiere centrale e vicino ai principali punti di interesse e alla stazione dei treni. Zona ben fornita di alberghi e ostelli.
- Bairro Alto: quartiere adatto ai giovani e a chi ha voglia di far festa, immergendosi nella movida.
- Chiado: il famoso quartiere letterario di Lisbona. Vicino al centro e luogo ideale per fare shopping grazie alle presenza di innumerevoli negozi.
Se questo articolo Lisbona: cosa sapere prima di partire ti è piaciuto seguici e lasciaci un like!
SUPPORTA IL MIO BLOG
Un commento su “Lisbona: cosa sapere prima di partire”
Devi accedere per postare un commento.