
Quali sono i quartieri più colorati e instagrammabili di Istanbul?
Durante il nostro viaggio ad Istanbul, abbiamo dedicato una mezza giornata alla visita di Fener e Balat: i quartieri più colorati e instagrammabili di istanbul; essi rappresentano la vera Istanbul, dove storia, religione e culture di popoli diversi si sono incrociati e mescolati.
Poiché non sono citate dalle guide turistiche, mi sembra doveroso parlartene in questo articolo.


Innanzitutto, svegliati presto. Al mattino troverai poca gente e avrai, dunque, più possibilità di scattare delle belle foto in tutta tranquillità.
Preparati a perderti in un intreccio di stradine labirintiche, scalinate colorate e soprattutto a fare sali e scendi.


Ti lascio giusto 2 informazioni su Fener e Balat:
Fener: il quartiere greco
Le stradine di sanpietrini, le case ottomane colorate e i vivaci caffè sono i protagonisti di Fener. Qui tutto è instagrammabile.


Balat: il quartiere ebraico
Balat ha, a lungo, ospitato la comunità ebraica, sia sotto la dominazione bizantina sia sotto quella ottomana.
Tuttavia, subito dopo il terremoto di fine ‘800 e successivamente a partire dagli anni ’60, gli ebrei hanno lasciato questo quartiere, per spostarsi in altre aree della città.



Da quartiere ricco, Balat si è, dunque, trasformato in un quartiere di immigrati, residenza delle classi sociali più basse.
Oggi, grazie, anche, all’impegno dell’Unesco, il quartiere sta assistendo ad un processo di riqualificazione.
Itinerario fra i quartieri più colorati e instagrammabili di Istanbul
La nostra prima tappa è il
1 – Cafe Naftalin K


Caffetteria vintage dai colori pastello ma anche sgargianti, con colorate tovaglie realizzate all’uncinetto, oggetti d’arredo antichi e, soprattutto, tanti tanti gatti che non si faranno alcun problema nel dormire sul vostro tavolo.



La tentazione di entrare a fotografare tutto era troppa. Così ci siamo accomodati e abbiamo sorseggiato un buon te (costo: 20 Lire Turche) in compagnia di questi fantastici mici.


Abbiamo, poi, proseguito verso la stradina chiamata
2 – Vodina Caddesi
Anche qui, localini, negozietti e caffetterie tutte colorate. Non mancano le coloratissime case ottomane, alcune molto vecchie e diroccate.


Ci spostiamo, adesso, verso due angolini, molto instagrammabili e che sicuramente avrai già visto su Instagram.
Il primo è il
3 – Balat Antik Cafe
Lo troverai sulla destra proseguendo su Vodina Caddesi (non andarci troppo presto, altrimenti troverai il portone chiuso e non vedrai nulla). Cosa c’è qui? Un ampio spazio all’aperto con tante piccole casette colorate dotate di sedili e tavolini. Noi ci siamo seduti a bere un succo di melograno (costo: 140 Lire Turche).


E non dimenticare di alzare lo sguardo: sei nel pieno di un’umbrella street. Eh si, in alto ci sono tantissimi ombrelli colorati appesi.
Il secondo è
4 – İncir ağacı kahvesi
e si trova subito dopo, sempre sulla destra. La via di riferimento è: Merdivenli Mektep Sk.
Rimarrai affascinat* da questa bellissima scalinata colorata, adornata da piante e fiori, lanterne colorate e stampe vintage. Eccoci dunque davanti alle nostre prime Rainbow Stairs.



Tra palazzi colorati e localini tutti da fotografare, sicuramente noterai il bellissimo Liceo greco ortodosso (Rum Lisesi), realizzato in mattoni rossi e situato sulla collina di Fener.
5 – Kiremit Caddesi Evleri
Qui troverai delle bellissime e coloratissime case ottomane restaurate che per via di un effetto ottico, sembrano storte.


Proseguiamo, adesso, passeggiando davanti ad altre case ottomane, questa volta vecchie e diroccate. Ma ecco che girato l’angolo, ci troviamo davanti a una viuzza
6 – Dindaş Sk
che non ha niente da invidiare a quelle di Notting Hill.


La tappa successiva è
7 – Merdivenli Yokuş Evleri
una stradina ripidissima ma con il bellissimo Balat Cafe, in mattoni rossi, e, ovviamente, delle scalinate colorate. La percorriamo tutta e arriviamo fino in cima. Qui troviamo delle vecchie case ottomane in legno, risalenti a circa 200 anni fa.


Proseguendo un po’ a zonzo, arriviamo presso un bellissimo negozio di arredamento e oggetti vintage che si chiama Falan Filan.
Continuaimo verso
8 – Leblebiciler Sk



una via ricca di caffetterie vintage e negozietti carini.
Raggiungiamo poi
9 – Hızır Çavuş Köprübaşı Sk e Yıldırım Cd.





due strade ricche di installazioni, murales e anche auto d’epoca, ovviamente super colorate.


Tappa successiva:
10 – Sancaktar Ykş



la percorriamo tutta, anche qui non mancano le case variopinte e le ripidissime salite.
Se questo articolo ti è stato utile lascia un like e seguici sui social
@viaggio_contigo I quartieri piu colorati di #istanbul #locationscouting #fener #balat #viaggiarechepassione #iloveistanbul #luoghiinstagrammabili #instagramableplaces #luoghicolorati #colorfulplaces @İstanbul_Lifestyles @istanbul
♬ Rock and Roll Session – Canal Records JP
Devi accedere per postare un commento.