
Ciao, il Natale si avvicina e noi vogliamo consigliarti alcune località del Friuli Venezia Giulia dove potrai ammirare dei presepi molto particolari.
Uno dei presepi più particolari è
Il Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro
Giunto alla 17°esima edizione, il Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro vanta decine di migliaia di visitatori provenienti da tutta Europa.

Il presepe è interamente costruito con la sabbia della spiaggia ed è creato senza l’uso di colla. Il segreto per mantenerlo stabile è quello di comprimere e compattare per giorni la sabbia .
- Località: Lignano Sabbiadoro – Piazzale della Terrazza a Mare
- Data: da Sabato 7 Dicembre 2019 a domenica 26 Gennaio 2020
Il Presepe Subacqueo nel Lago di Cornino di Forgaria
Una tradizione consolidata da anni. La sera del 24 dicembre, si crea la magia del Natale Subacqueo. Dopo la Messa, sulle sponde del lago, i sub della Friulana Subacquei si immergono nelle acque del lago per far emergere, pian piano, dai fondali le statue che compongono il presepe.

- Località: Lago di Cornino di Forgaria
- Data: da martedì 24 dicembre 2019 a venerdì 6 gennaio 2020
Il Presepe delle Bambole di Timau/Tischlbong
Un Presepe realizzato con vecchie bambole, vestite con costumi carnici fatti a mano. Nel 1987, il presepe raffigurava solo la Sacra Famiglia ma, col passare degli anni, si è arricchito di altri personaggi, grazie alla donazione di bambole da parte di persone estasiate da questa iniziativa.

- Località: Timau, Via Maria Plozner Mentil 73
- Data: da giovedì 5 dicembre 2019 a domenica 13 gennaio
Poffabro, un presepe fra i presepi
Più che di un singolo presepe, parliamo di una esposizione davvero scenografica. Poffabro, ogni anno, si trasforma in un presepe a cielo aperto e, negli angoli più suggestivi del centro storico, nei cortili, sui balconi, sarà possibile ammirare i presepi realizzati con i più disparati materiali: sapone, ceramica, gesso, legno, rame e lana.

- Località: Frisanco
- Data: da domenica 8 dicembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Il Presepe Galleggiante di Grado
Un presepe allestito, dai Portatori della Madonna di Barbana, su una zattera di 6 metri quadrati. Ambientato su un tipico isolotto lagunare, all’interno di un casone, la tradizionale abitazione dei pescatori.

- Località: Porto di Grado
- Data: da domenica 8 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020
Il Presepe di Sassi di Tapogliano
Realizzato con sassi e pietre, provenienti dalle colline e dalle montagne del territorio friulano, accuratamente dipinte a mano. Ogni sasso rappresenta uno dei personaggi del presepe. Troviamo: le figure della sacra famiglia, gli artigiani, contadini, i pastori con le pecorelle, ecc…

- Località: Tapogliano – Chiesetta di Santa Margherita.
- Data: da domenica 15 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio
Conosci altri presepi particolari? Facci sapere e, mi raccomando, seguici su Instagram @viaggio_contigo
Un commento su “Presepi Particolari. Dove vederli in Friuli Venezia Giulia”
Devi accedere per postare un commento.