
Ciao, oggi ti porto in una città che affaccia sullo stretto di Cook. Ci troviamo a Nelson in Nuova Zelanda.

Tra poco ti svelerò perché ho scelto di parlarti di Nelson, ma intanto, goditi quello che sto per mostrarti.
Abel Tasman National Park
Nelson è il punto di partenza di tantissime escursioni mozzafiato, una di queste è quella all’Abel Tasman National Park.

Si tratta del Parco Nazionale più piccolo della Nuova Zelanda ma è considerato anche uno dei più famosi e, soprattutto, dei più belli.
Dal parco è possibile ammirare il bellissimo mare della Tasmania, con le sue acque verde smeraldo e la sabbia dorata. Non ci sono pesci ma foche.

Non distante dal Parco, si trova anche la roccia più fotografata della Nuova Zelanda, la Split Apple Rock. Così chiamata perché ha la forma di una mela tagliata a metà.

Nelson è anche la sede del World of WearableArt & Classic Cars Museum
Il Museo comprende due collezioni molto distinte tra di loro ma che sono accomunate dalla voglia di celebrare il design e l’innovazione.

La prima collezione ‘World of WearableArt’ riguarda i capi artistici indossabili: con esattezza, si tratta dei capi finalisti al WOW Awards Show.
La seconda, invece, intitolata ‘100 Years of Motoring’, è dedicata alle auto d’epoca.

Arriviamo al dunque. Perché ti parlo di Nelson in Nuova Zelanda?
Nelson dista 18,694.80 km dall’aeroporto di Milano Malpensa.
Sai che questo viaggio, così lungo, costa meno di uno smartphone di ultima generazione?
Per trovare il volo più economico, ho usato la funzione Explore di @momondo. Date: 11-26 novembre. Costo: A/R 1.295€

Ti sfido a trovare un volo più lontano di questo a meno di 1700€. Come fare? Clicca qui e inizia ad esplorare tra le varie offerte.
Sicuramente troverai la meta che fa per te.
@momondo #admomondo #owtravelers
Devi accedere per postare un commento.