Poffabro e la magia del Natale

Poffabro e la magia del Natale

Poffabro è un incantevole borgo della Val Colvera, situato nel Parco regionale delle Dolomiti friulane.

Più precisamente, si tratta di una frazione del comune di Frisanco, in provincia di Pordenone.

Poffabro è un museo a cielo aperto. Le sue costruzioni risalgono al Cinquecento e al Seicento e sono realizzate in pietra calcarea tagliata a vivo.

Le abitazioni possiedono i tipici ballatoi in legno, le scalinate tortuose e le corti chiuse, accessibili attraverso strettissimi archi in sasso.

Qui, durante il periodo natalizio l’atmosfera diventa magica grazie ai numerosissimi presepi artigianali che adornano cortili, ballatoi e finestre di tutto il borgo.

Poffabro presepe tra i presepi

La notorietà di Poffabro si deve all’iniziativa ‘Poffabro presepe tra i presepi‘, che coinvolge le famiglie e le associazioni del paese.

All’inizio di dicembre, Poffabro lentamente si sveglia e si anima, diventando un grande presepe.

Infatti, vengono allestiti, in ogni angolo del borgo, centinaia di presepi artigianali, di tutti i tipi e di tutte le dimensioni.

I materiali utilizzati sono i più disparati: legno, roccia, gesso, pasta, tappi di sughero, stoffe, lana e vetro.

Grazie a tale iniziativa, ogni anno, nel periodo natalizio, si recano a Poffabro migliaia di visitatori.

Ad attrarre i turisti è l’atmosfera fiabesca che si respira per il borgo. Perdendosi fra le sue viuzze e stradine, è possibile scorgere in ogni angolo incantevoli presepi.

Osservate, in particolare tra i ballatoi, dietro le finestre, sui davanzali e all’interno delle corti.

L’ atmosfera è suggestiva e magica ed è resa ancora più bella dalle decorazioni di frutta e fiori situate lungo le stradine del borgo.

Il consiglio è quello di visitare Poffabro al tramonto, quando, con il calar del sole, si accendono le luci che, insieme alle musiche natalizie, rendono il paese suggestivo.

Iniziate la visita partendo dalla chiesa di San Nicola, ubicata nella piazza principale.

Come raggiungere Poffabro

In macchina: percorrere l’autostrada A27 Venezia-Belluno, uscita Cadore/Dolomiti e proseguire verso Val Colvera/Frisanco; oppure percorrere l’autostrada A28 Pordenone-Sacile con uscita Cimpiello.

In treno: la stazione più vicina è quella di Maniago, da qui è possibile raggiungere Poffabro con il bus locale.

Per altri consigli su cosa vedere in Friuli visitate la sezione dedicata.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: