
Cosa vedere a Bangkok? Cosa fare a Bangkok? In questo articolo ti illustreremo il nostro itinerario di 4 giorni a Bangkok.

Innanzitutto, dall’aeroporto internazionale Suvarnabhumi, potrai raggiungere le zone centrali di Bangkok in 2 modi:
- Taxi: il costo si aggira sui 400 bath (circa 11 €) ed è comprensivo del pedaggio autostradale. Sicuramente è il mezzo più comodo per raggiungere il tuo alloggio, soprattutto se sei stanco dopo il lungo viaggio e hai delle valige pesanti. Tempo di percorrenza: 40 minuti. Troverai i taxi lungo il marciapiede del 1° piano.
- Airport Rail Link: il costo del biglietto dipende dalla distanza percorsa, si va dai 15 ai 45 bath (50 cent – 1 €) e potrai raggiungere sia le fermate della metro che quelle dello skytrain.

Noi abbiamo alloggiato a Silom Road, ti consiglio questa zona in quanto potrai raggiungere comodamente qualsiasi parte della città.
GIORNO 1 – Cosa vedere a Bangkok – Cosa fare a Bangkok
Siamo atterrati a Bangkok verso l’ora di pranzo. Tra l’aspettare le valige, la trafila per il controllo passaporti e la lunga coda in attesa di prendere un taxi, si sono fatte le 4 del pomeriggio, ora in cui siamo arrivati al nostro hotel. Dopo aver mangiato un boccone al volo, abbiamo deciso di fare una passeggiata lungo Silom Road per immergerci a pieno nella cultura thailandese e sbirciare qua e là tra le bancarelle di cui Silom Road è piena.
Durante la nostra passeggiata siamo stati rapiti dai vivacissimi colori del Sri Maha Mariamman Temple, un bellissimo tempio indù frequentatissimo dai fedeli.

Subito dopo abbiamo preso un taxi per andare a visitare il bellissimo e nuovissimo centro commerciale IconSiam, aperto nel novembre 2018. Non si tratta del solito centro commerciale. A noi sembrava di trovarci in un posto a metà fra Disneyland Paris e il Dubai Mall di Dubai. Al suo interno: 500 negozi, 100 ristoranti, un mercato galleggiante coperto, una galleria d’arte, spazi espositivi e una splendida posizione sul fiume con vista sul centro di Bangkok.

La passerella sul lungofiume è ricca di decorazioni che vengono aggiornate ad ogni stagione e sono presenti delle fontane che intrattengono la folla con strabilianti giochi d’acqua.

GIORNO 2 – Cosa vedere a Bangkok – Cosa fare a Bangkok
- Wat Phra Kaew e Gran Palazzo Reale. Costo:500 bath – 15€
Conosciuto anche come Tempio del Buddha di smeraldo, il Wat Phra Kaew è un vasto complesso che comprende anche la residenza reale.

È una delle mete più famose di tutto il paese e anche la più affollata. Qui le regole sull’abbigliamento vengono fatte rispettare con rigore: gambe e spalle devono essere ben coperti.
Il biglietto di ingresso che costa 500 bath(15€) da accesso a una vastissima area dove potrai ammirare il celebre Buddha di smeraldo, situato all’interno del Phra Ubosot; le dorate stupe; le graziose Kinaree; i dipinti murali del Ramakian; le coppie di grandi Yaksha e tanto altro.
- Wat Pho. Costo: 200bath – 6€
Si trova a poche centinaia di metri dal Wat Phra Kaev. Il gioiello del Wat Pho è il celebre Buddha sdraiato, lungo 46 metri e alto 15 metri, rifinito in gesso e foglie d’oro e con intarsi in madreperla sui piedi.
Si trova all’interno del santuario principale, il wi–hahn. Qui potrai trovare, lungo la navata sud, 108 ciotole in bronzo.
Ti consiglio di acquistare per soli 20 bath le 108 monete che dovrai far cadere nelle ciotole, si dice che farlo sia di buon auspicio.
Il Wat Pho possiede anche la più grande collezione di statue del Buddha, infatti, ce ne sono ben 394!!!
- Wat Arun. Costo: 50bath – 1,50€
Per raggiungere il Wat Arun, il Tempio dell’alba, dovrai attraversare il fiume. Il modo più semplice per farlo è di prendere un’express boat da Tha Tien Pier al costo di 4 bath (12 centesimi).
Esso è uno degli edifici più rappresentativi di Bangkok e, a differenza degli altri Wat, è in stile khmer. Il suo elemento principale è il prahng, ossia la torre alta 82 metri, decorata con mosaici floreali realizzata con frammenti di ceramica cinese.




Per motivi di sicurezza, non è più possibile salire in cima al prahng.
In serata:
- Khao San Road
Una via animata dove il caos regna sovrano. Khao San Road è una via ricca di negozi, pub, discoteche e locali: offre, dunque, la possibilità di divertirsi ma anche di fare acquisti.


La via è famosa soprattutto per le bancarelle ambulanti che vendono i piatti tipici thailandesi, tra questi anche i venditori di larve, insetti e scorpioni. Ah dimenticavo… Manuel ha anche assaggiato la carne di coccodrillo!!!
GIORNO 3 – Cosa vedere a Bangkok – Cosa fare a Bangkok
- Wat Suthat e Sao Ching Cha
Questo tempio è fuori dai classici itinerari turistici però è celebre perché proprio davanti al suo ingresso si trova si trova la Giant Swing, una grande altalena rossa, ideale per scattare delle bellissime foto ricordo.


- Wat Saket, The Golden Mount. Costo: 50bath – 1,50€
Uno dei nostri posti preferiti a Bangkok, qui si respira un’atmosfera di pace e tranquillità. Chiamato anche Montagna d’Oro, il Wat Saket sorge su una collina artificiale alta 80 metri, per raggiungerlo dovrai salire 320 gradini.

Arrivare alla sommità della collina è un vero e proprio viaggio spirituale. Noi ci siamo andati la mattina presto, e una volta arrivati in cima abbiamo goduto di una vista a 360° sulla città di Bangkok.
- ArtBox Night Market
Lo abbiamo scoperto per caso girovagando per Sukhumvit Road. Il posto ha un non so che di magico, è carico di un’atmosfera affascinante. L’ArtBox è un connubio di sapori, musica e arte.

Di cosa si tratta? L’Artbox Bangkok è un mercato all’aperto e si trova all’interno del Chuvit Garden. Offre abbigliamento vintage e accessori alla moda, realizzati da designer locali. Ma non finisce qui, infatti sono tante anche le bancarelle che offrono cibo per ogni gusto e palato.

In mezzo al parco troverai tanti tavoli e panche dove potersi rilassare ascoltando musica dal vivo.
GIORNO 4
Visita al Parco storico di Ayutthaya, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1991. Ayutthaya è l’antica capitale del Siam ed è situata a 80 km a nord di Bangkok.


Nel 1767 la città venne saccheggiata dai Birmani e rasa al suolo. Le rovine della città vecchia ora costituiscono un sito archeologico di cui fanno parte palazzi, templi buddisti, monasteri e statue.
Per sapere cosa vedere e come arrivare ad Ayutthaya leggi l’articolo COSA VEDERE AD AYUTTHAYA IN UN GIORNO
3 commenti su “Cosa vedere a Bangkok Cosa fare a Bangkok”
Devi accedere per postare un commento.