
Siamo atterrati a Bangkok dopo pranzo. Corsa in hotel, doccia e pronti a scoprire la città. Era pomeriggio inoltrato, eravamo stanchi dopo ore e ore di volo. Che fare? Dove andare? L’idea di cenare e andare subito a nanna non ci piaceva. E così, Manuel mi ha proposto di andare a vedere un centro commerciale: l’Iconsiam. ‘Dicono sia pazzesco’.

Non ero molto convinta, ma alla fine, e per fortuna, ho ceduto. Non avevo minimamente idea della meraviglia che mi stava aspettando.
Iconsiam – Informazioni generali


Iconsiam è il centro commerciale più grande di Bangkok, si trova sulla sponda occidentale del fiume Chao Phraya e rappresenta un connubio fra shopping, arte, cultura, lifestyle e residenze di lusso.
Iconsiam si divide in 2 centri commerciali: IconSiam e IconLuxe. Conta 500 negozi e oltre 100 punti di ristorazione. Inoltre, della struttura fanno parte un museo, un cinema e una zona residenziale con due lussuosi condomini: The Magnolias Waterfront Residences e The Residences a Mandarin Oriental.

La struttura
Già dall’esterno, Iconsiam ti lascia senza parole. L’architettura del centro commerciale, seppur modernissima, si ispira alla cultura thailandese, basandosi sul concetto del krathong e del bai sri.

Cosa vedere di particolare a Iconsiam
Iconsiam presenta 7 attrazioni denominate le ”7 meraviglie”. Tra quelle assolutamente da non perdere:
1. Il mercato galleggiante – Sooksiam

Uno degli elementi distintivi è la presenza di un mercato galleggiante, dai colori sgargianti e vivaci, situato proprio all’interno del centro. Qui troverai un’atmosfera eclettica, divertente e ovviamente, l’autentica cucina thailandese.



Sooksiam propone i tipici piatti thailandesi, provenienti da 77 province (i panini al vapore, la zuppa khao soi, solo per citarne un paio) al fine di valorizzare le tradizioni locali



2. Il parco lungo il fiume – River Park
La zona intorno al fiume, è stata, senza ombra di dubbio, rivalutata grazie a questo parco di 10.000 mq che si sviluppa lungo il fiume Chao Phraya. Vi si accede direttamente dall’Iconsiam ed è adatto ad ospitare festival e celebrazioni.


Proprio qui, si trovano le
3. Le fontane Iconic Multimedia Water Feature
Spettacolari fontane che effettuano giochi d’acqua e di luce, in 4D, a ritmo di musica. Non hanno niente da invidiare alle fontane di Dubai.



4. Alankarn – Il sesto piano
Una delle zone più belle è “Alangkarn”, situata al sesto piano. Questa zona, dedicata alla ristorazione, è riccamente decorata e riproduce l’atmosfera di una fattoria tailandese, il luogo da cui nasce e si sviluppa la cultura thai.

Degna di attenzione anche la cascata, alta 15 metri, che ricrea la pioggia.


Per una vista mozzafiato, ti consigliamo di visitare il locale Hobs, posto sulla terrazza di 2.000 mq.

5. ICONLUXE
è la zona con i negozi di lusso. La sua facciata in vetro, moderna ma al tempo stesso in linea con lo stile thailandese, raffigura 3 krathong di vetro. Il soffitto è dorato, le travi riccamente decorate, i candelieri sono scintillanti… insomma un luogo davvero di lusso!!!


6. Iconcraft
Due piani (il 4° e il 5°) interamente dedicati all’arte contemporanea e all’artigianato locale, concepito in modo innovativo. Gli oggetti sono realizzati da artisti di fama nazionale.

7. Il primo Apple Store della Thailandia
Particolarmente affascinante per le ampie vetrate e per gli alberi situati all’interno del negozio.


8. Il Takashimaya a 7 piani – Siam Takashimaya
Un grande magazzino di origine giapponese, distribuito su 7 piani, nel quale troverai solo ed esclusivamente prodotti giapponesi: cosmetici, abbigliamento, accessori etc… Non mancano, ovviamente, ristoranti e café nei quali assaporare il meglio della cucina giapponese.

Tourist Card IconSiam per sconti fino al 30%
Se hai intenzione di fare shopping qui o semplicemente di fermarti per pranzo o cena, ti consigliamo di richiedere la Tourist Card (è gratuita). Questa carta permette di usufruire di sconti esclusivi e di ottenere un rimborso dell’IVA del 6%.

Come arrivare
- Tramite la BTS: scendi alla fermata Saphan Taksin e dirigiti verso il molo Sathorn Pier prendendo l’uscita numero 2. Da qui parte la navetta fluviale, gratuita, per IconSiam (partenze ogni 10 minuti dalle 8:00 alle 23:30); oppure
- sempre tramite la BTS, scendi alla fermata Krung Thonburi, dirigiti verso l’uscita 1 e prendi il minibus, gratuito, per IconSiam (ogni 15 minuti dalle 8:00 alle 00:00);
- oppure scendi alla fermata BTS Wongwian Yai e prendi il bus navetta da qui (ogni 30 minuti dalle 9:30 e le 22:00).

Ci sono tantissimi altri modi per raggiungere Iconsiam, le puoi trovare consultando il sito ufficiale.
Qui trovi un articolo su cosa vedere e fare a Bangkok in 4 giorni.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici e lasciaci un like!
SUPPORTA IL MIO BLOG
Un commento su “Iconsiam, il centro commerciale più grande di Bangkok”