
La scelta del posto in cui mangiare quando si è in viaggio è sempre ardua. In questo articolo abbiamo raccolto quelli che, secondo noi, sono tra i migliori posti dove fermarsi a mangiare un boccone a Barcellona.
La Paradeta – Passatge Simo 18 (vicino la Sagrada Família)
Un posticino spartano allestito come se fosse una pescheria. Una volta entrati ci si trova davanti ad un lunghissimo bancone del pesce. A questo punti bisogna:

- scegliere cosa mangiare. La scelta è ampia: molluschi, crostacei,frutti di mare, pesce azzurro, pesce bianco.
- scegliere il metodo di cottura: fritto o alla griglia
- accomodarsi ad un tavolo libero e aspettare il proprio turno
- una volta pronto, lo staff chiamerà il vostro numero e potrete andare a ritirare il vostro ordine (non si effettua servizio al tavolo)


Rapporto qualità-prezzo ottimo, si spende poco e si mangia benissimo.
Pepa Tomate – Plaça Revolució de Setembre 1868, 17 (vicino Casa Milà)

Un locale molto carino e allegro situato nel quartiere Gracia e affacciato su una piazza ricca di movida. Il menu è molto variegato: si va dai piatti quasi da street food a quelli più elaborati.


La cucina è genuina e gustosa. Da provare assolutamente la paella.
El Quim de la Bouqueria – Mercado de La Boqueria, La Rambla, 91 (Presso il mercato de la Bouqueria)
Situato all’interno del mercato della Bouqueria e quindi, sempre molto affollato. Bisogna avere pazienza, mettersi in fila e aspettare che qualcuno si alzi. Nella cucina ci sono una decina di ragazzi che lavorano alla velocità della luce.

Le tapas sono ottime e abbondanti; in realtà, più che tapas si tratta di vere e proprie portate. I prezzi sono più alti della media ma, considerando che siamo in un posto abbastanza turistico, è comprensibile. Si mangia al bancone.


Cerveseria Catalana – Carrer de Mallorca, 236 (vicino Plaça de Catalunya)
Ristorante di tapas con molti posti a sedere, propone decine di piccoli piatti, sia di carne che di pesce ma anche vegetariani.


Gli ingredienti sono freschissimi. L’ ambiente è frizzante e simpatico. Nonostante la confusione il cibo è ottimo. Da provare assolutamente le patate tagliate come spaghetti e fritte, con l’uovo sopra.
La Tasqueta de Blai – Carrer de Blai, 17 (El Poble Sec, vicino il Castello del Montjuïc )
Per chi ha voglia di sfuggire dalle orde di turisti, consigliamo di fare un giro nel quartiere El Poble Sec. Una soluzione ottimale per chi desidera assaggiare tapas nei tipici locali frequentati dai veri barcellonesi. Alla Tasqueta de Blai troverete un’ottima selezione di pinchos di tutti i tipi, dal salato al dolce, realizzati con numerosissimi ingredienti.

La cucina ne sforna in continuazione. Ottima qualità e ottimo prezzo (le tapas hanno un prezzo compreso tra 1 e 2 €).


Il locale è piccolino ma in estate è possibile sedersi ai tavoli fuori.
Dove mangiare (dolci) a Barcellona
Parliamo adesso di dolci. Dove mangiare un buon dolce a Barcellona?
Noi ci sentiamo di consigliarvi:
Escribà – Rambla de les Flors 83
Quasi al centro della Rambla troviamo l’Antiga Casa Figueras, decorata con mosaici policromi realizzati, con la tecnica del trencadís, da Antoni Ros e Güell. Al suo interno sorge la pasticceria Escribà, nata nel 1906.

Una gioia per l’olfatto e per il gusto. Impossibile non entrare: il profumo di dolci pervade la Rambla. Questa pasticceria propone creazioni di cioccolato, pasticceria sopraffina e anche dei buonissimi waffle. I prezzi sono un po’ altini.


Forn Puiggros – Avenue de Gaudí, 39 (vicino alla Sagrada Familia)
Tappa fissa per la colazione durante il nostro viaggio a Barcellona. Il locale offre dolce, salato, pane condito, caffè (molto simile a quello italiano), cappuccini, spremute d’ arancia e tanto altro.


Noi abbiamo provato: croissant, muffin, ensamaida, pain au chocolat e pastel de nata… tutto buonissimo.
Se questo articolo ti è piaciuto seguici e lasciaci un like!
SUPPORTA IL MIO BLOG