
Cadice è stata una delle tappe del nostro viaggio fai da te e on the road in Andausia. Cosa vedere a Cadice? È sufficiente 1 giorno per visitarla?
Cadice, alcune curiosità
- Cadice è una carinissima cittadina, situata a 149 km da Siviglia, che si affaccia sull’Oceano Atlantico.
- Si dice sia la città più antica d’Europa, essendo stata fondata nel 1100 a.c dai Fenici.
- A Cadice sono presenti 133 torres miradores.
- È la città dalla quale salpò Cristoforo Colombo per il secondo e quarto viaggio alla conquista delle Americhe.

Dove parcheggiare a Cadice
Per entrare nella città, venendo da Siviglia, si deve percorrere il Ponte della Constitución de 1812, una struttura imponente, sospesa sul mare, con grandi tiranti che la fissano al suolo. Ti consigliamo di parcheggiare fuori dalle mura settecentesche, quindi prima di superare Puerta De Tierra, che separa il vecchio centro storico dalla parte moderna della città. La tariffa oraria è di 2€.

Cosa vedere a Cadice
Cadice ha un centro storico molto piccolo, quindi è una città perfetta da visitare a piedi.
Il nostro giro è iniziato da
- Plaza de San Juan de Dios o Plaza del Ayuntamiento




Una grande piazza, punto d’incontro per la gente locale ma anche per i turisti. Qui si trovano 2 splendidi edifici, il municipio e la Chiesa di San Juan De Dios oltre alle bellissime palme e fontane che abbelliscono la piazza.
- il Barrio del Populo



il più antico quartiere di Cadice, caratterizzato da strette stradine, piccole piazze e casette bianche dai balconi fioriti. Qui si trovano:
- la Catedral Santa Cruz sobre el mar o Catedral Nueva 6€

Per costruirla ci sono voluti 100 anni e per tale motivo è caratterizzata da diversi stili architettonici: barocco rococò e neoclassico. Chiunque venga a Cadice non può fare a meno di notare la sua cupola dorata, visibile da ogni angolo della città.

È stata soprannominata dagli abitanti del luogo Catedral Nueva per contraddistinguerla dalla Catedral Vieja ossia la Chiesa di Santa Maria, l’ex cattedrale.


Da non perdere la salita sulla Torre de Poniente, uno dei campanili della Cattedrale, dalla quale è possibile ammirare uno dei panorami più belli di tutta l’Andalusia: le casette bianche che fanno da contrasto con il blu dell’Oceano Atlantico.
- Il Teatro Romano (gratuito)

Incastonato fra le bianche casette circostanti, questo suggestivo teatro, è stato riportato alla luce non molto tempo fa, esattamente nel 1980.
- Il Mercado Central e Plaza de las Flores


Plaza Topete, conosciuta come Plaza de las Flores, deve questo soprannome alle tante bancarelle di fiori che la abbelliscono. Qui troverai il Palazzo delle poste, baretti e, non molto lontano, il Mercado Central.
- La Torre Tavira (7€)

Una delle maggiori attrazioni della città nonché una delle 133 torri di Cadice. Qui troverai la famosa cámara oscura dalla quale potrai ammirare l’intera baia di Cadice grazie a una serie di lenti ottiche e specchi.
- il Barrio de la Viña



il vecchio quartiere dei pescatori. Questo piccolo borghetto marinaro ospita taverne e tapas bar ed è, inoltre, sede del famoso Carnevale di Cadice. I festeggiamenti si svolgono in Plaza del Tío de la Tiza e nelle stradine circostanti. La via più affascinante del Barrio Viña è Calle Virgen de la Palma, con le sue casette dai muri coloratissimi, le palme e i vasi di fiori appesi ovunque. Da qui, si raggiunge Playa de la Caleta, la spiaggia più frequentata di Cadice.
- Castillo de San Sebastián


Nonostante sia chiuso da più di 2 anni, ti consigliamo di percorrere Paseo Fernando Quinones, una stretta passeggiata sull’oceano che conduce al Castillo de San Sebastián. L’atmosfera è romantica e suggestiva. Fermati qualche istante ad ammirare la magnifica facciata del castello e soprattutto, le suggestive e maestose scogliere a picco sul mare.


- Castillo de Santa Catalina (gratuito)


La fortezza, a forma di stella, un tempo rappresentava una delle infrastrutture volte a difendere la città. Oggi, invece, è un importante spazio espositivo.
Passeggiando lungo i suoi bastioni, potrai godere di un bellissimo panorama sul Castillo de San Sebastián e sulla spiaggia di Caleta.
- Playa de La Caleta

Infine, last but not least, fra le cose da vedere a Cadice, citiamo anche la spiaggia La Caleta, situata fra i due castelli. Si tratta di una spiaggia attrezzata, dotata di bar, docce, servizi igienici ecc…


La spiaggetta, è un bellissimo porticciolo naturale ed è molto frequentata dalla gente del posto.
Piccola curiosità: è diventata famosa perché qui è stata girata una scena del film ”007 – La morte può attendere”.


Se hai altri consigli su cosa vedere a Cadice, scrivici o lasciaci un commento.
Devi accedere per postare un commento.