Marzamemi: il piccolo borgo marinaro

Marzamemi: il piccolo borgo marinaro

Durante il nostro tour on the road nella parte orientale della Sicilia, ci siamo imbattuti in un piccolo borgo marinaro della provincia di Siracusa: Marzamemi.
Questo paesino sorge e si sviluppa interamente sul mare.

Marzamemi
La Tonnara

La sua nascita risale intorno all’anno mille e si associa alla costruzione della Tonnara da parte degli Arabi.

Piazza Regina Margherita

Marzamemi
Piazza Regina Margherita

Sulla piazza principale, chiamata Piazza Regina Margherita si affacciano le uniche due chiese del borgo, entrambe dedicate al patrono del paese: San Francesco di Paola; sempre qui, potrete ammirare il bellissimo palazzo di Villadorata: oggi sede di ricevimenti e feste.

Tutt’intorno troviamo, invece, le piccole casette dei pescatori, risalenti al 1600 e tantissimi negozietti di souvenir.

Marzamemi

I porticcioli di Marzamemi

Marzamemi

I due porticcioli naturali, la Fossa e la Balata, fanno da cornice a questo meraviglioso borgo di pescatori.
Un tempo, da questi porti, partivano le navi commerciali della Sicilia orientale.

Oggi, invece, la Balata rappresenta un punto nevralgico del divertimento notturno, specialmente durate il periodo estivo. Prova a visitare la Balata in questo periodo: troverete tantissimi giovani in festa e a sorseggiare una bibita nei localini e ristorantini presenti nella zona.

Marzamemi

Cosa fare a Marzamemi

Una delle cose più belle da fare a Marzamemi è quella di passeggiare fra i vicoli e perdersi fra le sue stradine.

Ti divertirai molto ad andare alla ricerca di casine piene di piante e fiori, finestre colorate e angoli suggestivi da fotografare. Per non parlare dei bellissimi scorci che danno sul mare.

Ti consiglio, anche, di visitare il negozio di abbigliamento Antica Sartoria: troverai tantissimi abiti colorati, parei e copricostumi a tema Sicilia.

Marzamemi: dove parcheggiare

I parcheggi si trovano all’ingresso del paese, uno a nord e uno a sud. Entrambi permettono di raggiungere il centro storico, il lungomare e i tanti localini di Marzamemi in pochi passi.

I parcheggi a pagamento situati prima della ZTL sono:

  • parcheggio “La Diga”
  • parcheggio “Marzamemi centro”
  • parcheggio “Scirè”

Speriamo di avervi incuriosito e di aver stuzzicato la vostra curiosità. Allora, andrete o no a visitare questa bellissima località della Sicilia?

Se ti è piaciuto questo articolo seguici e sostienici sul nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/viaggio_contigo

Un commento su “Marzamemi: il piccolo borgo marinaro

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: