Portogruaro, scopriamola insieme

Portogruaro, scopriamola insieme

Ciao a tutti, oggi vi suggeriamo cosa vedere a Portogruaro: una cittadina del Veneto distante solo pochi chilometri dal Friuli Venezia Giulia.

Essa possiede un fascino tipicamente medievale e lascia tutti incantanti per la presenza di molteplici angolini pittoreschi.

Portogruaro
Portogruaro

Originariamente, Portogruaro possedeva una cinta muraria. Oggi di questa abbiamo poche testimonianze e, una di queste è Porta San Gottardo.

Il nostro giro inizia proprio da qui. Oltrepassando
Porta San Gottardo, infatti, arriviamo in Corso dei Martiri della Libertà che si caratterizza per la presenza di palazzi signorili di epoca veneziana con lineamenti gotici e facciate dipinte.

Portogruaro
Portogruaro

Questi palazzi si contraddistinguono per la presenza dei portici che, come possiamo vedere, rassomigliano molto a quelli veneziani.

Portogruaro
Corso dei Martiri della Libertà

A pochi passi da qui, troviamo il Duomo di Sant’Andrea e il campanile pendente.

Portogruaro
Duomo e Campanile

E ancora, la meravigliosa Piazza della Repubblica con il suo Palazzo Comunale, caratterizzato da merlature ghibelline.

Portogruaro
Palazzo Comunale

Qui, in un angolo della piazza, possiamo, inoltre, ammirare il Pozzetto del Pilacorte: la fontana con le gru simbolo della città.

Portogruaro
Pozzetto del Pilacorte

Subito dietro il Duomo, possiamo scorgere uno dei punti più belli e caratteristici di Portogruaro: i Mulini sul fiume Lemene. Si tratta, appunto, di due vecchi mulini, oggi ristrutturati.

Portogruaro
Mulini sul fiume Lemene

E come non menzionare il pontile con i suoi bellissimi fiori???

Portogruaro
Portogruaro
Portogruaro
Portogruaro

In questa zona, tra salici piangenti e edifici medievali, troviamo il Loggiato della pescheria e l’annessa cappella della Beata Vergine delle Grazie. Fino a qualche anno fa, i pescatori di Caorle venivano qui per commerciare il pesce. Furono proprio loro a decidere di costruire questa cappella, considerandola protettrice del loro lavoro.

Portogruaro
Loggiato della pescheria

Se vi è piaciuto il nostro articolo e se volete vedere altre foto, visitate il nostro profilo Instagram

www.instagram.com/viaggio_contigo

Alla prossima!!!

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: