Dove andare ad halloween in Transilvania

Dove andare ad halloween in Transilvania

Dove andare ad halloween in Transilvania

Se sei alla ricerca di un’idea di viaggio per Halloween sei nel posto giusto.

Un’idea originale e molto a tema potrebbe essere quella di visitare la Transilvania.

Dove andare ad halloween in Transilvania?

Il mio consiglio, per quanto riguarda il dove andare in vacanza per Halloween, è quello di visitare:

  • il Castello di Bran, conosciuto per essere il castello del Conte Dracula;
  • Brasov;
  • Il Castelli di Peleș (e il vicino Castello di Pelișor)
  • Terme di Bucarest

Ti consiglio, innanzitutto, di atterrare a Bucarest, la capitale della Romania. Bucarest ti sarà comoda sia nel caso tu voglia noleggiare un auto e muoverti in autonomia, sia che tu decida di prendere parte ad un tour organizzato.

Ti consiglio, nel caso tu voglia prendere parte ad un’escursione guidata, di prenotare e acquistare online, una di questi tour:

I tour prevedono il prelievo e il rientro in hotel; il trasporto, una guida locale. Non includono, invece, il biglietto d’ingresso ai Castelli, che dovrai acquistare separatamente.

1.Castello di Bran o Castello del Conte Dracula

Nella lista di dove andare ad halloween in Transilvania c’è sicuramente il Castello di Bran.

Per saltare le file che troverai all’ingresso del Castello e in biglietteria, ti consiglio di acquistare il biglietto online. In questo modo risparmierai un sacco di tempo.

Il castello di Bran è una fortezza medievale e si trova non lontana dalla cittadina di Brasov. È il castello più famoso della Romania e ogni anno da qui passano più di 800.000 visitatori.

La sua posizione contribuisce a creare un alone di mistero intorno ad esso. Il castello, infatti, è arroccato su una parete rocciosa che gli conferisce un aspetto drammatica ma al tempo stesso affascinante.

Il mistero è incentivato dalla sua architettura ricca di elementi gotici, dai passaggi sotterranei, dalle scale strette e tortuose e dalla camera della tortura (situata nei sotterranei).

In realtà, a parte il nome, questo Castello ha ben poco a che fare con il Conte Dracula poiché, Vlad l’Impalatore (Dracula), non ha mai vissuto qui.

Tuttavia, nella zona intorno al Castello ha combattuto numerose e sanguinose battaglie. Vlad è famoso per aver commesso indicibili atti di tortura contro i suoi nemici. Si dice che a causa sua siano morte oltre 80.000 persone e tra le sue forme di tortura preferite c’era quella di impalare i suoi nemici con delle lunghe punte.

Per tale motivo è soprannominato ‘Vlad l’Impalatore’. Si narra anche che bevesse il loro sangue.

Sono state queste storie ad ispirare lo scrittore Bram Stoker a creare il suo leggendario vampiro.

2. Il Castelli di Peleș (e il vicino Castello di Pelișor)

Si trovano vicino alla piccola città di Sinaia.

L’interno è composto da saloni austeri e allo stesso tempo splendidi.

Vi sono saloni rinascimentale, scale a chiocciola, un soffitto vetrato che può essere aperto elettricamente, stanze andaluse, stanze di ispirazione turca, etc… Senza sottovalutare i bellissimi giardini esterni e le decorazioni all’esterno del palazzo.

Sembra davvero di trovarsi in un mondo magico e fatato. Nella biblioteca c’è una porta segreta nascosta dietro ad uno scaffale di libri.

Dall’esterno potrai anche ammirare il più piccolo e vicino Castello di Pelișor. Questo, infatti, è situato a poche centinaia di metri dal castello di Peleș.

3. Brasov 

Tra i nostri consigli sul dove andare ad halloween in Transilvania c’è Brasov. Una cittadina medievale ideale per una piacevole passeggiata.

Il suo centro storico è davvero meraviglioso.

Da non perdere: la Chiesa Nera, la Chiesa della Beata Vergine, la Strada Rope o Sforii (la via più stretta della Romania) e il Bastione dei Tessitori.

Ed infine, tra le città da visitare ad Halloween ti consiglio Bucarest, in particolare le

4. Terme di Bucarest

Le Terme di Bucarest sono una delle attrazioni più importanti della città. Al momento sono le terme più grandi d’Europa. Da inserire tra le cose da fare ad Halloween in Romania.

Si tratta del posto perfetto per rilassarsi e combattere il freddo della città.

Per comodità puoi acquistare il biglietto di ingresso online (che include anche il servizio di transfer).

Le Terme sono divise in 3 aree tematiche: Galaxy, The Palm ed Elysium.

  1. Galaxy

L’area Galaxy è dedicata alle famiglie: qui si trovano trovi scivoli, la piscina ad onde più grande della Romania, una zona con giochi d’acqua, bagni turchi e idromassaggio. All’esterno, invece, c’è una piscina molto grande circondata da una spiaggia di sabbia e da palme.

2. The Palm

Un’area molto suggestiva nonché la più grande. Verrai catapultato all’interno di un’atmosfera tropicale grazie alla presenza del giardino botanico più grande della Romania con palme e orchidee. L’intera struttura è realizzata con delle vetrate trasparenti che consentono di ammirare anche il cielo.

In questa zona sono presenti: una grande piscina collegata ad una piscina esterna, un’area con le jacuzzi, un bagno turco e tre piscine mineralizzate.

3. Elysium

Una zona esclusiva situata al primo piano e dotata anche di ristorante. Qui troverai: saune a tema (ce ne sono ben 6), una doccia a forma di fiore, una piscina panoramica, lettini a luci infrarossi.

Se questo articolo su cosa fare in Transilvania ad Halloween ti è piaciuto seguici e lasciaci un like.

SUPPORTA IL MIO BLOG

Per altri consigli di viaggio puoi consultare tutti i miei articoli qui.

Rispondi

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: