
Erano anni che sognavamo di recarci a Realmonte per vedere la Scala dei Turchi, finalmente ci siamo riusciti e il nostro sogno è diventato realtà.

Cos’è la Scala dei Turchi?
Si tratta di una parete rocciosa, dal colore bianco candido, che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte.

Come ci si arriva?
Una volta parcheggiata la macchina, per raggiungerla, basterà percorrere qualche centinaio di metri sulla spiaggia. Non spaventatevi per le distanze, la passeggiata sarà piacevolissima e resterete meravigliati dallo splendore degli scogli che si ergono dalle acque cristalline.

Di cosa è fatta?
La scogliera è fatta di marna, si tratta di una roccia sedimentaria di natura calcarea e dal colore bianco puro. A differenza di quanto può sembrare, la pietra rimane fresca anche al sole: quindi, è possibile camminarci a piedi scalzi.

Cosa fare assolutamente?
In primo luogo: arrivare fino in cima.
La roccia è stata modellata ‘a gradoni’ dal mare e dal vento; quindi, è possibile arrivare fin in cima senza troppe difficoltà.
In secondo luogo: ammirare il panorama. Dall’alto la vista è spettacolare e a rendere tutto ancora più bello è il mare cristallino da cui emerge la scogliera.

Da dove deriva il nome Scala dei Turchi?
1. dalla sua forma ‘a gradoni’
2. dalle invasioni moresche del ‘500: i pirati saraceni, erroneamente chiamati ‘turchi’, erano soliti ormeggiare qui le loro navi e, grazie ai gradoni, raggiungere facilmente la Sicilia, saccheggiando i vicini villaggi.

Dunque, se avete modo, vi consigliamo caldamente di farci una capatina. È un posto davvero splendido, un vero e proprio spettacolo della natura, che farete fatica a trovare altrove.
Per ulteriori info ti rimando al sito ufficiale.
Se questo articolo sulla Scala dei turchi ti è piaciuto seguici e lasciaci un like.
SUPPORTA IL MIO BLOG
Per altri consigli di viaggio puoi consultare tutti i miei articoli qui.