Consigli e suggerimenti utili per visitare il Lago di Bled. L’atmosfera fiabesca e sognante lo rende il luogo perfetto per un appuntamento romantico.
Passeggiata alla scoperta dei casoni di Caorle.
I casoni sono le tipiche capanne in legno e cannucce di palude, dove in passato vivevano i pescatori caorlotti con le loro famiglie; utilizzati come rifugi e ricoveri per l’attrezzatura da pesca.
Scopri i 3 percorsi ad anello per una piacevole camminata lungo i Bastioni di Palmanova, città fortezza patrimonio mondiale dell’Unesco.
Fra le camminate facili, in Friuli Venezia Giulia, è da menzionare quella che parte da Rocca Bernarda e arriva fino all’Abbazia di Rosazzo.
La zona è molto panoramica e permette di ammirare i bellissimi vigneti che proprio qui vengono coltivati.
A pochi chilometri dal centro di Trieste, si erge, in tutto il suo splendore, il Castello di Miramare.
La sua posizione, a picco sul mare, il suo armonioso profilo bianco, il bellissimo parco e la sua storia lo rendono uno dei castelli più belli e affascinanti d’Italia.
In questo articolo ti svelo cosa vedere a Bressanone, cittadina situata nel cuore dell’Alto Adige.
Bressanone è la città barocca più antica del Tirolo, simbiosi perfetta tra cultura e natura.
Vipiteno è la cittadina più a nord d’Italia, una perla incastonata all’interno di un paesaggio fiabesco.
Inizia la visita partendo da Porta Bressanone e percorri il pittoresco corso principale, caratterizzato da bellissime case colorate e coronate di merli.
Poffabro è un borgo dall’atmosfera fiabesca. Perdendosi fra le sue stradine è possibile scorgere in ogni angolo incantevoli presepi.
Il consiglio è quello di visitare Poffabro al tramonto, quando, con il calar del sole, si accendono le luci e le candele che, insieme alle musiche natalizie, rendono il paese suggestivo.
Barcellona: cuore pulsante della Catalogna, vivace città ricca di gioielli architettonici, tradizioni popolari e buon cibo. Scopri con noi cosa vedere in 5 giorni a Barcellona.
In questo articolo condivideremo con te il nostro itinerario di viaggio in Andalusia, completamente fai da te e on the road.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.