Scopri i 3 percorsi ad anello per una piacevole camminata lungo i Bastioni di Palmanova, città fortezza patrimonio mondiale dell’Unesco.
Il Poli Museo della Grappa si trova a Bassano del Grappa. Attraverso le 5 sale del museo potrai vivere un’esperienza unica ed entrare in contatto con l’affascinante mondo della Grappa.
A pochi chilometri dal centro di Trieste, si erge, in tutto il suo splendore, il Castello di Miramare.
La sua posizione, a picco sul mare, il suo armonioso profilo bianco, il bellissimo parco e la sua storia lo rendono uno dei castelli più belli e affascinanti d’Italia.
In questo articolo ti svelo cosa vedere a Bressanone, cittadina situata nel cuore dell’Alto Adige.
Bressanone è la città barocca più antica del Tirolo, simbiosi perfetta tra cultura e natura.
Vipiteno è la cittadina più a nord d’Italia, una perla incastonata all’interno di un paesaggio fiabesco.
Inizia la visita partendo da Porta Bressanone e percorri il pittoresco corso principale, caratterizzato da bellissime case colorate e coronate di merli.
Poffabro è un borgo dall’atmosfera fiabesca. Perdendosi fra le sue stradine è possibile scorgere in ogni angolo incantevoli presepi.
Il consiglio è quello di visitare Poffabro al tramonto, quando, con il calar del sole, si accendono le luci e le candele che, insieme alle musiche natalizie, rendono il paese suggestivo.
Tra i borghi più belli del Friuli merita una menzione Pesariis il paese degli orologi. Il piccolo borgo si trova in Carnia, più precisamente in Val Pesarina, la Valle del…
Scopri cosa vedere a Cadice attraverso il nostro itinerario. Consigli e informazioni utili per girare a piedi questa splendida città.
Durante il nostro viaggio in Andalusia, abbiamo avuto modo di visitare Jerez de la Frontera, cittadina situata a circa 35 km da Cadice. Jerez è famosa per essere la culla del flamenco, la sede del circuito di Moto GP, per essere produttrice dello sherry, un vino liquoroso importato in Spagna dai Fenici e per i cavalli.
Cosa vedere a Siviglia? Cosa fare a Siviglia? In questo articolo ti illustreremo il nostro itinerario di 3 giorni nella capitale andalusa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.