
Mercatini di Natale in Europa 2023
Vediamo insieme quali sono i mercatini di Natale in Europa che vale la pena vedere nel 2023.
Secondo noi, i mercatini di Natale più belli in Europa sono:
1. Mercatini di Natale Colmar
Siamo in Francia, più precisamente in Alsazia.
La città vecchia di Colmar, nel periodo di Natale, si illumina e si addobba a festa. Sembra di stare dentro ad una fiaba.

I mercatini di Natale sono 6 (ognuno dedicato ad un tema diverso) e sono sparsi per tutto il centro storico:
- Mercatino di Natale Gourmet in Place de la Cathédrale
Qui vengono allestiti 9 chalet, ognuno guidato da uno chef. Potrai assaggiare deliziosi piatti e specialità della regione.
2. Mercatino di Natale in Place des Dominicains
Vicino la Chiesa dei Domenicani, questo mercatino celebra l’arte dell’Alsazia: qui, infatti, si vendono dipinti, oggetti in vetro soffiato, gioielli e tanto altro.
In totale ci sono 60 casette di legno.
In piazza c’è anche una bellissima ruota panoramica.


3. Mercatino di Natale in Place de l’Ancienne Douane (La vecchia Dogana)
Uno dei più gradi di Colmar, conta 50 casette installate intorno alla fontana Schwendi. Di sera, al calar del buio, sulla facciata del Koïfhus migliaia di luci scintillanti ti lasceranno senza fiato.
4. Mercatino di Natale nella Petite Venice
Questo è il mercatino dedicato ai bambini e si trova in uno degli angoli più suggestivi di Colmar: la Piccola Venezia, più precisamente in Place des 6 Montagnes Noires.
Qui, oltre ad un presepe meccanico, ci sono moltissimi giochi, un recinto con gli animali, le giostre, e una cassetta delle lettere di Babbo Natale in versione gigante.



5. Mercatino di Natale in Place Jeanne d’Arc
Qui si respira la tipica atmosfera di un vecchio villaggio dell’Alsazia e potrai acquistare i prodotti locali più autentici: fois gras, vini, salumi, pan di zenzero, ecc… .
6. Mercatino di Natale al coperto al Koïfhus
All’interno dell’edificio Koïfhus potrai apprezzare e acquistare le creazioni realizzate dagli artigiani alsaziani.



Colmar non è famosa solo per i mercatini di Natale ma anche per le luci e le luminarie che nel periodo natalizio illuminano la città.
A Colmar si tengono dei veri e propri spettacoli di luci e suoni.


Da non perdere la bellissima pista di pattinaggio di 800 mq che permette di partecipare a eventi strabilianti: serate fluorescenti, piogge di bolle di sapone, tempeste di neve, la visita di Babbo Natale e tanto altro.
Date: dal 24 novembre al 30 dicembre
2. Mercatini di Natale Strasburgo
I Mercatini di Natale di Strasburgo sono fra i più antichi d’Europa, esistono infatti dal lontano 1570.
Si tengono ogni anno nei dintorni della bellissima Cattedrale e in altri punti città.



Ecco dove si trovano i più grandi:
- Place de la Cathédrale, vicino la cattedrale (qui si trovano 50 casette)
- Place Kléber: ossia la piazza principale con 138 stand
- Place Gutenberg
- Place Broglie: la piazza del Municipio (70 casette)
- Terrasse Rohan
Le casette di legno sono più di 300 e propongono una vasta scelta di prodotti locali e artigianali.


La città, come la vicina Colmar, si illumina a festa e a rendere tutto ancora più magico è il bellissimo e altissimo (30 metri) albero di Natale situato in Place Kléber.
Uno dei momenti più magici è quello della sera, quando la città si illumina con le mille luci che la adornano e diventa magica e suggestiva.
Date: dal 24 novembre al 24 dicembre
3. Mercatini di Natale Vienna
Durante il periodo natalizio, le piazze di Vienna ospitano i bellissimi mercatini di Natale.
Nell’aria si respirano i profumi dei dolci alla cannella, del vin brulé e delle mandorle tostate. Le strade si accendono con mille luci e si addobbano a festa.

Tra i mercatini più belli di Vienna:
- Il Mercatino di Natale Christkindlmarkt
Si tiene nella Rathausplatz, la piazza del Municipio, ed è il tradizionale mercatino di Natale che offre decorazioni per l’albero, prodotti artigianali e specialità culinarie.



Da non perdere la bellissima arcata illuminata, la pista di pattinaggio e l’albero dei cuori.
I bambini potranno divertirsi con una giostra alta 12 metri a più piani, con il trenino delle renne, il presepe e tanto altro.
2. Il Villaggio natalizio in Maria Theresien-Platz

Il Weihnachtsdorf viene allestito tra il Museo di Storia dell’Arte e il Museo di Storia Naturale. Ospita 70 casette con tante idee regalo e oggetti di artigianato.
3. Mercatino di Natale artigianale a Karlsplatz
Situato di fronte alla chiesa di San Carlo, piccolo ma accogliente e suggestivo.

Altri sono: il Kultur und Weihnachtsmarkt cioè il Mercatino di Natale al Castello di Schönbrunn, il mercatino di Natale in piazza Freyung (piccolo ma accogliente e caratteristico), il Mercatino di Natale al Palazzo del Belvedere.
Che dire, Vienna a Natale è proprio magica. Quando iniziano i mercatini di Natale a Vienna nel 2023?
Date: dall’11 di novembre al 26 dicembre
4. Mercatini di Natale Praga
Anche a Praga i mercatini di Natale si svolgono nelle piazze più importanti della città.
Qui troverai prodotti artigianali, cioccolata calda, vin brulé, giocattoli, decorazioni natalizie e tanto altro.

I Mercatini di Natale più belli sono:
- Mercatini di Natale in Piazza della Città Vecchia
I principali mercatini di Natale di Praga, oltre agli chalet in legno, qui puoi assistere a tanti spettacoli ed eventi natalizi; per i bambini vengono organizzati bellissimi laboratori creativi.


Al centro della piazza un maestoso albero di Natale addobbato con palline e luci e, al tramonto, ogni giorno, si può assistere alla cerimonia di accensione delle luminarie.
- Mercatini di Natale in Piazza San Venceslao
Anche questa piazza ospita un bellissimo albero di Natale che ogni sera si accende con una cerimonia di luci e musica. Le casette di legno sono ricche di articoli in legno realizzati a mano. Il mercatino è più piccolo degli altri ma non per questo meno bello.


- Mercatini di Natale in Piazza della Repubblica
In questo piccolo mercatino, vengono venduti tantissimi prodotti locali, per questo motivo è frequentato soprattutto dalla gente del posto.
- Mercatini di Natale in Piazza della Pace
Qui più di 60 casette di legno vendono marionette in legno, prodotti natalizi, addobbi, candele, etc… Anche qui, si trova un albero di Natale, piccolo ma riccamente decorato.


- Mercatini di Natale al Castello di Praga – Piazza San Giorgio
All’interno delle mura del Castello troverai il famosissimo mercatino di Natale con oltre 70 chalet di legno.
Al centro della piazza, un grande albero di Natale contribuisce a rendere magica l’atmosfera.
Inoltre, dal Castello è si gode di un bellissimo panorama dall’alto di tutta la città, illuminata dalle luci di Natale.
Date: dal 20 novembre al 6 Gennaio
5. Mercatini di Natale Budapest
A Budapest ci sono alcuni mercatini di Natale più belli d’Europa.
Le luci natalizie e gli addobbi rendono la città davvero magica.


I mercatini di Natale si tengono in:
- Piazza Vörösmarty
I mercatini di Piazza Vörösmarty sono i più tradizionali di Budapest.


Anche qui tantissime bancarelle pronte a vendere prodotti locali, di artigianato, cibo e bevande calde.
Oltre alle casette anche tantissimi eventi e attività per i più piccoli.
- Davanti la Basilica di Santo Stefano
Più piccolo del precedente ma comunque bello. Qui, oltre ad un centinaio di bancarelle, è presente anche una pista di pattinaggio di 200 mq. Tutte le sere sulla facciata della Basilica vengono proiettate delle luci che rendono magica l’atmosfera.


Date: dal 18 novembre al 31 dicembre
Questi sono, secondo noi, alcuni dei migliori mercatini di Natale in Europa
Se questo articolo Mercatini di Natale in Europa ti è piaciuto seguici e lasciaci un like.
SUPPORTA IL MIO BLOG
Per altri consigli di viaggio puoi consultare tutti i miei articoli qui.